Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Nuovi alloggi a Bucaletto. Firmato accordo tra Comune e Ministero delle Infrastrutture
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | Nuovi alloggi a Bucaletto. Firmato accordo tra Comune e Ministero delle Infrastrutture
Ambiente e Territorio

Potenza | Nuovi alloggi a Bucaletto. Firmato accordo tra Comune e Ministero delle Infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 8 giugno 2023 – Firmato l’accordo istituzionale tra il Comune di Potenza e il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche, finalizzato all’attuazione del programma abitativo nel quartiere di Bucaletto per un importo complessivo di 7 milioni di euro, finanziato con le risorse del Programma Operativo Basilicata 2014-2020.

“L’accordo fa seguito a una intensa attività posta in essere dall’assessorato ai Lavori pubblici del Comune di Potenza – spiega il vicesindaco Michele Napoli, presente all’incontro con la stampa insieme al Provveditore Placido Migliorino, all’assessore regionale alle Infrastrutture Donatella Merra, a componenti della Giunta e del Consiglio comunale – seguito dell’assegnazione, nel mese di marzo 2023, da parte della Regione Basilicata, del finanziamento (in precedenza attribuito all’ATER Potenza) per la realizzazione di un numero di alloggi compreso tra 40 e 60, per una superficie complessiva di circa 3.600 metri quandrati, che incrementano la disponibilità di alloggi sociali e servizi abitativi per categorie fragili, per ragioni economiche e sociali nel quartiere di Bucaletto”.

Con l’Accordo istituzionale il Comune, ente beneficiario del finanziamento, trasferisce al Provveditorato le funzioni di centrale di committenza, ai sensi del codice dei contratti pubblici, per tutte le attività tecniche e amministrative volte all’esecuzione del citato intervento, tra cui la nomina del RUP, la redazione della progettazione, la verifica della stessa, le procedure di appalto e di aggiudicazione, la direzione dei lavori e il collaudo.

Michele Napoli, anche nella sua veste di assessore ai Lavori pubblici, manifesta “piena soddisfazione per il risultato conseguito con la sottoscrizione dell’Accordo, mediante il quale il Comune, affidandosi a una struttura ministeriale che garantisce qualità e celerità nelle procedure da porre in essere per l’attuazione del programma abitativo, secondo la serrata tempistica imposta dalla programmazione regionale, risolve finalmente una questione annosa di utilizzo dei finanziamenti messi a disposizione nell’ottica della complessiva riqualificazione del quartiere di Bucaletto”.

Potrebbe interessarti anche:

L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP

Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Tag Bucaletto, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2023 8 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Policoro, oggi assemblea della Figec Cisal Basilicata
Successivo Potenza | Ufficio comunale ‘Entrate tributarie’, nuove modalità di ricevimento del pubblico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone
Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?