Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “PretenDiamo Legalità” | La Polizia di Matera incontra gli studenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “PretenDiamo Legalità” | La Polizia di Matera incontra gli studenti
Cultura ed Eventi

“PretenDiamo Legalità” | La Polizia di Matera incontra gli studenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Giugno 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 7 giugno 2023 – Con una cerimonia svoltasi questa mattina nella Sala Palatucci della Questura di Matera, il Questore Emma Ivagnes ha consegnato gli attestati di premiazione agli studenti che hanno realizzato i lavori vincitori, a livello provinciale, della 6^ edizione del progetto/concorso “PretenDiamo Legalità”, promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

La Polizia di Stato, in considerazione del positivo riscontro ottenuto con le precedenti edizioni, anche per l’anno scolastico 2022/2023 ha promosso il progetto finalizzato all’educazione alla legalità. Anche quest’anno ha visto la partecipazione della provincia di Matera al progetto, rivolto agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e di secondo grado con l’obiettivo di approfondire i temi del rispetto delle regole, della solidarietà e dell’inclusione, che rappresentano fondamentali punti di riferimento per la crescita dei cittadini di domani e per la costruzione di una società giusta ed equa.

Il progetto si è svolto a partire dai primi mesi del 2023, con la prima fase propedeutica che ha visto personale specializzato della Questura di Matera, dei Commissariati di P.S. di Policoro e di Pisticci e delle specialità della Polizia Postale e della Polizia Stradale incontrare gli studenti delle scuole aderenti, allo scopo di stimolare la riflessione sull’importanza della legalità e del rispetto delle regole nella vita di tutti i giorni, che passa, necessariamente, attraverso la partecipazione attiva e consapevole di tutti i cittadini, ai quali di chiede di essere protagonisti nella vita civile e sociale.

“Il progetto ha riscosso vivo e sincero interesse da parte dei ragazzi, che hanno prodotto elaborati che dimostrano una notevole sensibilità nel trattazione dei temi proposti, per certi versi anche superiore a quella di alcuni adulti”, è quanto ha affermato nel suo intervento di saluto ai presenti il Questore Emma Ivagnes, che ha anche presieduto la Commissione esaminatrice dei lavori pervenuti.

Alla cerimonia ha partecipato anche il Dirigente dell’Ambito Territoriale di Matera dell’Ufficio Scolastico Regionale Basilicata Rosaria Cancelliere, i dirigenti scolastici e i docenti referenti per il progetto delle scuole risultate vincitrici. Ovviamente, i veri protagonisti dell’evento sono stati gli alunni che hanno realizzato i lavori, a cui è stato consegnato oggi l’attestato di premiazione.

GLI ISTITUTI SCOLASTICI PREMIATI

SCUOLA PRIMARIA

– I.C. “PADRE GIOVANNI SEMERIA” – Matera, plesso “A. Manzi” – classe 5^ A. Titolo dell’elaborato: “Pinocchio nel Web”

categoria ELABORATI DI TESTO

-I.C. “PADRE PIO DA PIETRELCINA” – Marconia di Pisticci (MT) classe 4^ A. Titolo dell’elaborato: “Sport amicizia inclusione in caviardage”

categoria ARTI FIGURATIVE CON TECNICHE VARIE

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

– I.I.S. “DUNI-LEVI” – LICEO CLASSICO “E. DUNI” – Matera, classe 4^ C. Titolo Dell’elaborato: “PretenDiamo Legalità” 

categoria VIDEO O SPOT                                                 

Potrebbe interessarti anche:

Monticchio, grande successo per Ninfea Festival

Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine

La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”

Settimana nazionale della Protezione Civile, giornata di formazione a Potenza

Presentato a Melfi il volume “Un ponte verso il futuro” Francesco Saverio Nitti e il centenario del governo italiano (1919-1920)

Tag "PretenDiamo Legalità"
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Giugno 2023 7 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “NaturalMENTE didattica” | La Provincia di Potenza organizza laboratori didattici per studenti
Successivo I residenti in via Londra a Potenza hanno anche la piscina, peccato che manchino gli ombrelloni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”
Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma
Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?