Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Celebrata a Moliterno la “giornata della salute” per sensibilizzare e prevenire
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Celebrata a Moliterno la “giornata della salute” per sensibilizzare e prevenire
SaluteSanità

Celebrata a Moliterno la “giornata della salute” per sensibilizzare e prevenire

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 5 maggio 2023 –

Sabato scorso a Moliterno, nel Centro diurno per Anziani si è svolta la Giornata della Salute, con visite e consulenze mediche gratuite, organizzata dall’ANPAS Regionale di Basilicata e dall’ALAD FAND, grazie alla disponibilità della Pubblica Assistenza di Moliterno ed al personale impegno del suo Responsabile Giuseppe La Torre.

Durante la giornata è stato possibile effettuare, ad un numeroso pubblico accorso ed interessato, il controllo gligemico (glicata compresa),il controllo della pressione, ECG con visita cardiologica, colloquio con la nutrizionista e per quanti lo volevano e potevano farlo il vaccino contro l’Herpes Zoster (meglio conosciuto come “Fuoco di S.Antonio).

Giornata della Salute, voluta dalla Responsabile ANPAS Lucana Rosanna Viceconte e dal Presidente ALAD Fand Antonio Papaleo, giunta alla IV Edizione.

L’iniziativa s’inserisce nel progetto di prevenzione che ben si inserisce in questa stagione di notevole difficoltà del servizio sanitario, come è dimostrato dalle lunghe liste di attesa cui sono assoggettati in particolare le persone bisognose di assistenza e cura, specie se anziane e fragili residenti nell’entroterra della Basilicata.

L’attività di prevenzione si può effettuare grazie all’impegno dei Volontari, cui – precisa il presidente dell’Alad Fand, Papaleo – va il riconoscimento delle Associazioni di appartenenza; così come ai professionisti sanitari che si sono resi disponibili, quali il Cardiologo Antonio Lopizzo collaborato dall’Infermiere Francesco Sausto, la Nutrizionista Sara Cassino, l’Infermiera dell’ASP Carmela Laurita per le vaccinazioni e Sergio Antonini della Med Trust per le misurazioni glicemiche.

Una esperienza,questa delle Giornate della Salute, che ben si coniuga con uno dei tanti assunti del Manifesto Naz.le dei CSV,laddove sollecita la promozione dei diritti sociali e nella fattispecie del Diritto alla Salute,non a caso ritenuto il Diritto fondamentale di ogni essere umano.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Tag ANPAS Regionale di Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Giugno 2023 5 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si parla di disabilità oggi pomeriggio all’Aias di Potenza su iniziativa di We Love Potenza
Successivo Annullata la manifestazione “La tagliatella solidale più lunga del mondo”. Era prevista a Potenza il 7 giugno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?