Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, ok dal ministero per metropolitana leggera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera, ok dal ministero per metropolitana leggera
Ambiente e TerritorioAttualitàMATERA

Matera, ok dal ministero per metropolitana leggera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2023
Condividi
Condividi

MATERA – E’ stato emanato nei giorni scorsi dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il decreto di assegnazione al Comune di Matera dei fondi del Programma operativo nazionale (Pon) “Infrastrutture e reti 2014-2020”. Quindi, con una dotazione finanziaria di 36 milioni, potrà prendere corpo il progetto di realizzare una metropolitana leggera di superficie nella città dei Sassi, grazie agli ulteriori 27 milioni provenienti da Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), veicolati attraverso la Regione Basilicata. Ne dà notizia con soddisfazione il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, che insieme all’ex assessore comunale all’Urbanistica, Rosa Nicoletti, e all’assessore regionale alle Infrastrutture, nei mesi scorsi aveva avviato proficue interlocuzioni con il ministero, per dare impulso alla procedura di finanziamento. “Metrotramvia dei Sassi”, questo il nome del vettore in progetto, che porterà alla sostituzione degli attuali treni diesel delle Ferrovie appulo lucane in mezzi elettrici, con la realizzazione della linea necessaria verso Bari. Il tratto di metropolitana si estenderebbe fino ad Altamura con la previsione di almeno sette fermate esistenti e già incluse nel finanziamento ogni venti minuti, più altre due da realizzare nei pressi dell’ospedale “Madonna delle Grazie” ancora non finanziate. Il sindaco Bennardi plaude a questo importante traguardo, raggiunto con il finanziamento Pon assegnato: “Un progetto molto importante -commenta il primo cittadino- che va verso la decarbonizzazione dei trasporti per una mobilità sostenibile, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Il giusto epilogo di un progetto lungimirante partito molti anni fa, che ci riempie di gioia anche in memoria delle tante trasferte fatte al ministero, per trovare le soluzioni ed avviare questa importante infrastruttura. La metropolitana leggera risponde anche alla nostra idea di rivedere la mobilità cittadina, in linea con le indicazioni dei Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums)”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2023 1 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza-Roma via Afragola in 3 ore con il Frecciarossa
Successivo L’autismo in età adulta: sabato 3 giugno un convegno dei Padri Trinitari 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?