Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 2 Giugno | Cicala: “Festa dal valore sempre attuale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > 2 Giugno | Cicala: “Festa dal valore sempre attuale”
Cultura ed EventiPolitica

2 Giugno | Cicala: “Festa dal valore sempre attuale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 1 giugno 2023 – “Sono trascorsi settantasette anni dalla nascita della Repubblica italiana, nata all’indomani della Seconda Guerra mondiale e costruita sulle macerie di un Paese distrutto. Il 2 giugno è la festa della nostra Nazione, una festa dal valore sempre attuale.
Una data che si caratterizza per la sua valenza simbolico-identitaria. Una data in cui si rafforza il canone della memoria repubblicana e si rende omaggio al valore della libertà e si sottolinea l’importanza della democrazia”.

Carmine Cicala

E’ quanto afferma il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, a nome dell’intera Assemblea, in occasione della Festa della Repubblica Italiana che si terrà domani, ricordando che “La memoria va tutelata da scossoni e lesioni che ne rendono incerto il profilo, un impegno di cui dobbiamo farci interpreti, oggi ancor di più, con l’irrompere della guerra in Europa”.

“Nel contesto odierno, con le democrazie costituzionali contemporanee attraversate da un momento di crisi e con il grave conflitto in Ucraina in cui si continuano a violare tutti i diritti umani – precisa Cicala – diventa urgente fermarsi a pensare a quell’incipit dell’articolo 11 della Costituzione italiana, dettato dai nostri Padri costituenti: ‘L’Italia ripudia la guerra’.

“A noi adulti – aggiunge il Presidente del Consiglio regionale – tocca il compito di ripensare il presente e progettare il futuro e dobbiamo farlo ponendoci in ascolto dei giovani perché abbiamo doveri importanti nei loro confronti. Dobbiamo far sì che quella democrazia riconquistata e diventata pietra miliare della legge fondamentale del nostro Stato non sia messa in pericolo. E non solo, è nostro dovere rendere concreti quei principi fondanti contemplati dalla nostra Costituzione: l’uguaglianza, la centralità della persona e del lavoro, il riconoscimento dei diritti umani, la dignità, la legalità, il ripudio della guerra”.

“Il Consiglio regionale – evidenzia Cicala – si è fatto promotore di una iniziativa: la cura di una pubblicazione dedicata alla nostra Costituzione e allo Statuto regionale.
Una scelta che porta con sé un obiettivo importante: contribuire a far amare il dettato costituzionale, questo prezioso contenitore di idee, principi e valori che si traducono nell’essenza del nostro Paese, con i principi, i diritti, le regole della convivenza sociale e democratica.
Quelli che tutti dobbiamo rispettare e conoscere. Portiamo in giro la nostra Costituzione nelle scuole della Basilicata per mostrare la modernità dei suoi valori, per far sì che non diventi qualcosa di scontato, poco letto e poco conosciuto.
Concludiamo queste iniziative rivolgendo un augurio agli studenti: che la Costituzione, meta preziosa per le generazioni che vi hanno preceduto, sia il vostro punto di partenza per costruire un avvenire sicuro”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Tag festa della repubblica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2023 1 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ai Campionati Italiani di Mma (Mixed Martial Arts) gli atleti dell’Accademia Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza
Successivo Potenza | Alla parrocchia Spirito Santo di Lavangone lettura delle pagine di Leonard Covello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?