Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rinviato al 10 giugno la riapertura del Parco della Grancia e del cinespettacolo “La Storia Bandita”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Rinviato al 10 giugno la riapertura del Parco della Grancia e del cinespettacolo “La Storia Bandita”
Cultura ed Eventi

Rinviato al 10 giugno la riapertura del Parco della Grancia e del cinespettacolo “La Storia Bandita”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 31 maggio 2023 – Sono stati rinviati a sabato 10 giugno l’inaugurazione del Parco della Grancia a Brindisi Montagna e del cinespettacolo “La storia bandita” previsti per il 2 e 3 giugno.

A seguito della bomba d’acqua che si è abbattuta sull’area del Parco nelle scorse ore si è reso necessario un sopralluogo alla presenza dell’ingegnere della sicurezza, dei responsabili del Comune, dei vertici del Consorzio ETI-Eccellenze Turistiche Italiane, referenti della gestione e dei responsabili della direzione dello spettacolo, per valutare lo stato di salute e la praticabilità della zona.

Valutati i danni, numerosi e di elevata entità, e in considerazione delle previsioni meteo che confermano temporali e acquazzoni nelle giornate di venerdì 2 e sabato 3 giugno, si è ritenuto necessario, al fine di tutelare l’incolumità del personale coinvolto e dei partecipanti al Cine spettacolo, di posticipare la riapertura del Parco della Grancia e il Cinespettacolo “La Storia Bandita” a sabato 10 giugno. 

Tutti coloro che hanno acquistato il biglietto per gli spettacoli del 2 e 3 giugno potranno scegliere di beneficiare degli spettacoli previsti nelle date successive. A tutti coloro, invece, che fossero impossibilitati a effettuare il cambio data sarà garantito il rimborso.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Tag la storia bandita
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Maggio 2023 31 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trovata morta nel fiume Lao la studentessa caduta dal gommone mentre faceva rafting
Successivo Matera | Siglato con il Comune il protocollo “Inps per tutti”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?