Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto All’IIS Morra consegnati 45 attestati di Ambasciatori del Parco della Murgia Materana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > All’IIS Morra consegnati 45 attestati di Ambasciatori del Parco della Murgia Materana
Cultura ed Eventi

All’IIS Morra consegnati 45 attestati di Ambasciatori del Parco della Murgia Materana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 30 maggio 2023 – Un incremento della sensibilità per l’ambiente, la biodiversità, la sostenibilità e un grande interesse per approfondire la conoscenza di questi temi hanno caratterizzato l’incontro organizzato all’Istituto Superiore Isabella Morra di Matera  con il presidente dell’Ente Parco Murgia Materana Michele Lamacchia e con il funzionario delle attività educative  e  culturali, Luigi  Esposito. 

Dopo la presentazione dei lavori delle classi sul progetto e la visione del documentario sulla biodiversità del Parco della Murgia Materana, a ben 45 studentesse e studenti delle classi 3 A e 3 B SSAS, Servizi per la sanità e l’assistenza sociale, nell’ambito dell’incontro, sono stati consegnati gli  attestati “Ambasciatori del Parco” relativi al percorso formativo “Il mio parco” seguito dalle due classi durante l’anno scolastico, quale  attività  parte integrante del progetto  PCTO, per l’acquisizione di competenze professionalizzanti. 

“Nell’ambito delle attività di conoscenza, tutela e valorizzazione del Parco della Murgia – dichiara il Dirigente Scolastico dell’IIS Morra, Caterina Policaro – abbiamo accolto con piacere la possibilità di far effettuare, con la collaborazione dell’Ente Parco il progetto “Il mio parco – Alla scoperta del Parco della Murgia Materana”, azione formativa finalizzata ad aumentare il rispetto e la conoscenza del territorio.
E’ importante che le nostre studentesse e i nostri studenti  si aprano al territorio e alla scoperta del patrimonio anche naturalistico da preservare.
Ringrazio le prof.sse Luigia Digilio e Alessandra Dell’Acqua, tutor poto delle due classi partecipanti per aver dato la giusta rilevanza alle attività del percorso che intendiamo proseguire anche nel prossimo anno scolastico.”

“Attraverso un percorso graduale – ha aggiunto il presidente dell’Ente Parco Murgia Materana Michele Lamacchia – che si sviluppa annualmente, in gradi di specializzazione quali “Ambasciatore del Parco”, “Tutore del Parco” e, infine, “Paladino del Parco” ci siamo posti l’obiettivo di aumentare il grado di sensibilizzazione e di conoscenza della comunità materana nei riguardi di un patrimonio che deve essere tutelato e goduto nel rispetto della sostenibilità.
Il valido aiuto e la collaborazione delle scuole partecipanti, sono certo, ci aiuteranno a proteggere  ulteriormente e salvaguardare un territorio così fragile anche grazie a quanti più ambasciatori riusciremo a coinvolgere e formare“.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag parco murgia materana
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2023 30 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si cerca ancora la ragazza caduta nel fiume Lao mentre faceva rafting | Impegnati anche uomini del Soccorso Alpino Lucano
Successivo Ferrone (Art.1-Pd): “L’archiviazione della Procura di Brescia per Speranza mette fine all’ignobile campagna di sciacallaggio politico”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?