Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto All’IIS Morra consegnati 45 attestati di Ambasciatori del Parco della Murgia Materana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > All’IIS Morra consegnati 45 attestati di Ambasciatori del Parco della Murgia Materana
Cultura ed Eventi

All’IIS Morra consegnati 45 attestati di Ambasciatori del Parco della Murgia Materana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 30 maggio 2023 – Un incremento della sensibilità per l’ambiente, la biodiversità, la sostenibilità e un grande interesse per approfondire la conoscenza di questi temi hanno caratterizzato l’incontro organizzato all’Istituto Superiore Isabella Morra di Matera  con il presidente dell’Ente Parco Murgia Materana Michele Lamacchia e con il funzionario delle attività educative  e  culturali, Luigi  Esposito. 

Dopo la presentazione dei lavori delle classi sul progetto e la visione del documentario sulla biodiversità del Parco della Murgia Materana, a ben 45 studentesse e studenti delle classi 3 A e 3 B SSAS, Servizi per la sanità e l’assistenza sociale, nell’ambito dell’incontro, sono stati consegnati gli  attestati “Ambasciatori del Parco” relativi al percorso formativo “Il mio parco” seguito dalle due classi durante l’anno scolastico, quale  attività  parte integrante del progetto  PCTO, per l’acquisizione di competenze professionalizzanti. 

“Nell’ambito delle attività di conoscenza, tutela e valorizzazione del Parco della Murgia – dichiara il Dirigente Scolastico dell’IIS Morra, Caterina Policaro – abbiamo accolto con piacere la possibilità di far effettuare, con la collaborazione dell’Ente Parco il progetto “Il mio parco – Alla scoperta del Parco della Murgia Materana”, azione formativa finalizzata ad aumentare il rispetto e la conoscenza del territorio.
E’ importante che le nostre studentesse e i nostri studenti  si aprano al territorio e alla scoperta del patrimonio anche naturalistico da preservare.
Ringrazio le prof.sse Luigia Digilio e Alessandra Dell’Acqua, tutor poto delle due classi partecipanti per aver dato la giusta rilevanza alle attività del percorso che intendiamo proseguire anche nel prossimo anno scolastico.”

“Attraverso un percorso graduale – ha aggiunto il presidente dell’Ente Parco Murgia Materana Michele Lamacchia – che si sviluppa annualmente, in gradi di specializzazione quali “Ambasciatore del Parco”, “Tutore del Parco” e, infine, “Paladino del Parco” ci siamo posti l’obiettivo di aumentare il grado di sensibilizzazione e di conoscenza della comunità materana nei riguardi di un patrimonio che deve essere tutelato e goduto nel rispetto della sostenibilità.
Il valido aiuto e la collaborazione delle scuole partecipanti, sono certo, ci aiuteranno a proteggere  ulteriormente e salvaguardare un territorio così fragile anche grazie a quanti più ambasciatori riusciremo a coinvolgere e formare“.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag parco murgia materana
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2023 30 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si cerca ancora la ragazza caduta nel fiume Lao mentre faceva rafting | Impegnati anche uomini del Soccorso Alpino Lucano
Successivo Ferrone (Art.1-Pd): “L’archiviazione della Procura di Brescia per Speranza mette fine all’ignobile campagna di sciacallaggio politico”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?