Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità e sosta a Potenza il 29 maggio in occasione della “Parata dei Turchi” | Cosa prevede l’ordinanza del Comune
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viabilità e sosta a Potenza il 29 maggio in occasione della “Parata dei Turchi” | Cosa prevede l’ordinanza del Comune
Ambiente e Territorio

Viabilità e sosta a Potenza il 29 maggio in occasione della “Parata dei Turchi” | Cosa prevede l’ordinanza del Comune

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 27 maggio 2023 – Il Comune di Potenza ha un’ordinanza per regolamentare la viabilità e la sosta nel giorno dell’edizione 2023 della Parata dei Turchi.
Si dispone,
a eccezione degli autoveicoli che esporranno il pass rilasciato dall’ufficio Cultura per il giorno 29 maggio 2023, dalle ore 12 alle ore 22 il divieto di sosta con rimozione dei veicoli, ambo i lati, in viale Marconi, dall’intersezione con via Torricelli fino all’intersezione con via Torraca;

dalle ore 15 alle ore 24 il divieto di sosta in via Viviani, ambo i lati, sino al distributore Q8, a eccezione dei mezzi di soccorso sul lato in discesa verso il tribunale e sul lato opposto agli autoveicoli che trasportano persone con disabilità, in possesso de contrassegno e/o in carrozzina;

dalle ore 14 alle ore 24 il divieto di sosta con rimozione dei veicoli, ambo i lati, in via Verdi e viale Dante;

dalle ore 15 alle ore 24 il divieto di sosta con rimozione dei veicoli, ambo i lati, in via Vaccaro, dall’intersezione con viale Dante fino a piazza Vittorio Emanuele II;

dalle ore 15 alle ore 24 il divieto di sosta con rimozione dei veicoli, ambo i lati, in corso Umberto I, dall’intersezione con piazza Vittorio Emanuele II fino alle intersezioni con via Viggiani, Portasalza e via Mazzini;

dalle ore 15 alle ore 24 il divieto di sosta con rimozione dei veicoli, ambo i lati, in via Portasalza, dall’intersezione con via Mazzini fino all’inizio di via Pretoria, via Pretoria, via Addone, via Scafarelli, largo Duomo, via Bonaventura, piazza Bonaventura;

dalle ore 13 alle ore 24, o comunque fino a cessate esigenze, il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli in via Mazzini, lato destro provenendo da Portasalza fino alla rampa di accesso al laboratorio ‘Polisan”.


Si dispone, inoltre,
a eccezione degli autoveicoli che esporranno il pass rilasciato dall’ufficio Cultura per il giorno 29 maggio 2023, dalle ore 17 fino al passaggio della Parata, il divieto di transito ai veicoli in viale Marconi, dall’intersezione con via Lepore fino all’intersezione con via Verdi;
dalle ore 18.30 fino al termine della Parata, il divieto di transito ai veicoli lungo tutte le vie ove vige il divieto di sosta con rimozione dei veicoli;

dalle ore 17 sino al passaggio della Parata, il divieto di transito ai veicoli nel tratto iniziale di via Nazario Sauro all’altezza dell’Archivio di Stato e su via Viviani, tranne il tratto prospiciente il distributore di benzina ‘Q8’, a eccezione dei mezzi di soccorso e degli autoveicoli adibiti al trasporto di persone con disabilità;

dalle ore 18.30 sino al termine della Parata, per consentire, in caso di necessità il passaggio ai mezzi di soccorso, il divieto di circolazione dei veicoli lungo via Mazzini, dall’intersezione con via Angilla Vecchia e fino a via Portasalza, l’obbligo di svolta a destra ai veicoli provenienti da via Torraca all’intersezione con viale Marconi (altezza Questura);

dalle ore 18.30 fino al termine della Parata il divieto di transito ai veicoli in corso Garibaldi, dall’intersezione con viale Marconi fino a piazza Vittorio Emanuele II, in entrambi i sensi di marcia, e da Borgo San Rocco fino all’intersezione con viale Marconi solo in direzione dello stesso viale Marconi, e Piazza Crispi, direzione via Manhes, via Manhes direzione via Acerenza e via Acerenza direzione via Addone, in Discesa San Gerardo, dall’intersezione con via Carlo Bo fino all’intersezione con via Due Torri;

dalle ore 18.30 sino al termine della Parata il divieto di transito ai veicoli in via Vaccaro direzione piazza Vittorio Emanuele II, dall’intersezione con via dei Frassini all’intersezione con viale Dante;

dalle ore 18.30 sino al termine della Parata l’obbligo di svolta a destra su via Mazzini ai veicoli provenienti da via Caserma Lucania.

E’ consentita fino alle ore 18.30 la libera circolazione ai mezzi di trasporto pubblico urbano nelle strade per le quali è istituito il divieto di transito.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag parata dei turchi, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2023 27 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Per la “Parata dei Turchi” previsto servizio di trasporto di persone con disabilità
Successivo Alberto Iannuzzi Presidente Vicario della Corte di Appello di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?