Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Barile | Inaugurata mostra con foto storiche delle processioni della Madonna di Costantinopoli dal 1912 al 2022
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Barile | Inaugurata mostra con foto storiche delle processioni della Madonna di Costantinopoli dal 1912 al 2022
Cultura ed Eventi

Barile | Inaugurata mostra con foto storiche delle processioni della Madonna di Costantinopoli dal 1912 al 2022

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 27 maggio 2023 – Inaugurata nella sede della Pro Loco Barile la mostra fotografica “La Shembria di Barile – Maria Santissima di Costantinopoli – foto delle processioni dal 1912 al 2022” con il patrocinio di Apt Basilicata, Comune Di Barile, Ente Pro Loco Basilicata Aps e Parrocchia Santa Maria delle Grazie Barile. 

All’inaugurazione sono intervenuti il Sindaco Antonio Murano, il Parroco Don Davide Endimione,  il curatore della raccolta di foto storiche Antonio Volonnino e il Presidente della Pro Loco Barile Rocco Franciosa.

Il Sindaco di Barile Murano nel suo intervento ha rivolto un plauso alla Pro Loco per l’impegno di valorizzazione delle tradizioni culturali barilesi.

Il parroco Don Davide Endimione ha sottolineato che “custodire la memoria è elemento fondamentale per mantenere viva una comunità e ringraziamo i promotori che ci consegnano la storia dell’antica festa patronale testimoniando la devozione del popolo barilese alla Vergine di Costantinopoli”.

Il Presidente Pro Loco Barile Rocco Franciosa ha ringraziato per il patrocinio patrocinio l’Apt Basilicata, il Comune e la Parrocchia.
“Consegniamo un lavoro amatoriale di valorizzazione della tradizione popolare per far rivivere l’emozionante viaggio nel tempo delle storiche processioni della Shembria di Barile per le vie del centro storico fino al Santuario della Madonna di Costantinopoli.
Ringraziamo – ha concluso il Presidente Franciosa – il socio Antonio Volonnino per l’impegno di catalogazione delle foto storiche e per la preziosa collaborazione organizzativa le corsiste dello stage Marketing Turistico a cura di Studiodomino Formazione e Alta Formazione Potenza, Alessandra Altomonte, Mariolina Luongo, Lidia Picone e Franca Villone che hanno curato l’allestimento della mostra e la realizzazione del catalogo”. 

La mostra fotografica sarà visitabile fino al 4 giugno 2023 presso la sede Pro Loco Barile in Piazza Dalla Chiesa la mattina dalle ore 11 alle 13 e dalle 18 alle 20.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2023 27 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dall’Unità di Crisi Sanitaria l’allarme: per le liste di attesa siamo in piena emergenza
Successivo Messaggio di Mons. Ligorio in occasione della festa di S. Gerardo, Patrono di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?