Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alberto Iannuzzi Presidente Vicario della Corte di Appello di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Alberto Iannuzzi Presidente Vicario della Corte di Appello di Potenza
Attualità

Alberto Iannuzzi Presidente Vicario della Corte di Appello di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 27 maggio 2023 –  “A seguito del trasferimento, per collocamento fuori ruolo, della presidente Rosa Sinisi”, da oggi Alberto Iannuzzi svolgerà “le funzioni di presidente vicario della Corte di appello di Potenza”.
“Tutto ciò – ha scritto in una nota lo stesso Iannuzzi – accade in una situazione di grave criticità dell’ufficio, in particolare della sezione civile della Corte di appello, che continuerò a presiedere, cumulando due funzioni apicali, entrambe delicate e complesse.

Attualmente, oltre al posto di primo presidente della Corte, risultano scoperti il posto di presidente della sezione penale, a seguito del collocamento a riposo di Pasquale Materi dal primo aprile scorso, nonché, ormai da diversi anni, di due posti di consigliere della sezione civile.
Inoltre, il presidente del secondo collegio civile da pochi giorni è stato chiamato a far parte della commissione ministeriale del concorso in magistratura, con l’esonero dalle funzioni giudiziarie, che si protrarrà quasi sicuramente per oltre un anno”.

Secondo il magistrato, “questa situazione di oggettiva ‘sofferenza’ per quanto riguarda l’organico della Corte di appello di Potenza, pur con tutta la buona volontà e l’impegno dei magistrati e del personale amministrativo, determinerà un inevitabile rallentamento nella definizione dei processi, mettendo a rischio il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi previsti dal Pnrr con riguardo alla riduzione dell’arretrato ed alla contrazione dei tempi di durata dei processi, obiettivi che pure sembravano alla portata prima che si verificassero le recenti scoperture.
Tutto ciò – ha concluso Iannuzzi – senza parlare dei riflessi negativi sulle aspettative di una giustizia celere, da parte dei cittadini e degli avvocati che li assistono”.

Fonte: Ansa

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2023 27 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità e sosta a Potenza il 29 maggio in occasione della “Parata dei Turchi” | Cosa prevede l’ordinanza del Comune
Successivo Recuperati dalla Polizia computer rubati in una scuola di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?