Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto We Love Potenza a ““casa d’nonn’G’rard” per presentare le attività dell’associazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > We Love Potenza a ““casa d’nonn’G’rard” per presentare le attività dell’associazione
Cultura ed Eventi

We Love Potenza a ““casa d’nonn’G’rard” per presentare le attività dell’associazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 26 maggio 2023 – Una delegazione di We Love Potenza, composta dal presidente Salvatore Iannarelli, dalla vicepresidente Valeria Capobianco e dal fondatore del Movimento d’impegno civico suddetto Enzo Fierro, ha tenuto una conferenza stampa assieme a Vincenzo Lauria, organizzatore della manifestazione “Viva Via Pretoria”, ed altri membri della Compagnia teatrale “Lu Uarniedd”.

La scelta della location è ricaduta sulla “casa d’nonn’G’rard”(ubicata in vico Santa Sofia, nei pressi della chiesa di San Michele), un caratteristico sottano allestito secondo l’antica tradizione potentina e visitabile per tutto il mese di maggio. Un chiaro richiamo al turismo delle tradizioni, già promosso in molti centri italiani attraverso la realizzazione di case d’epoca e musei rurali.

Durante l’incontro – si precisa in una nota – Iannarelli ha messo in risalto l’importanza di favorire iniziative che possano agire in un’ottica di ri-conoscenza delle memorie civiche e, dunque, dell’identità nostrana.
Un ulteriore passaggio è stato compiuto a proposito della necessità di proporre nuove strategie di turismo inclusivo e accessibile, fondamentali per il presente ed il futuro capoluogo in termini di visibilità locale, nazionale ed estera.

Il Presidente ha avuto poi modo di comunicare i prossimi eventi che We Love Potenza organizzerà con il fine di animare il tessuto culturale cittadino:

– “Putenza mia: la città nei versi della tradizione”, una lettura di poesie in vernacolo e non solo … sabato 27 maggio alle ore 19:00 presso il cortile di Palazzo Giuliani (via Pretoria 133, di fianco alla chiesa della Santissima Trinità)

– Presentazione del romanzo “Di Razza Bastarda” di Gabriella Miglionico (una toccante storia d’amore sotto le bombe della Seconda guerra mondiale, affine al tema della disabilità e dell’inclusione sociale) lunedì 5 giugno alle ore 18:00 presso la sede potentina dell’AIAS (via Verrastro 2)

Inoltre il 2 giugno, in occasione della festa della Repubblica, l’Associazione proporrà alla cittadinanza una singolare sorpresa, in linea con le iniziative già intraprese.

Vincenzo Lauria ha raccontato la manifestazione “Viva Via Pretoria”: una serie di interessanti eventi nati con l’intento di ravvivare sia la via maestra sia i vicoli del centro storico, in compagnia di tanti amici.
L’impegno sarà cercare di pianificare altri momenti aggregativi, riproponendo anche edizioni successive partendo da quanto realizzato quest’anno.

La conclusione è stata affidata al past-president Fierro il quale si è soffermato sull’amore per la città, incentivato attraverso un costante impegno di tipo volontario.
In un tempo di forte incertezza e cambiamento, – ha detto Fierro – i valori di un tempo possono fungere da precisa bussola per orientarsi e decifrare gli aspetti sociologi e storico-antropologici relativi alla nostra comunità.
L’auspicio consiste in un progressivo ritorno alla genuina socialità, rappresentata proprio dallo spirito d’iniziativa e dall’accoglienza amicale che la “casa d’nonn’G’rard” simboleggia.
Fierro ha sottolineato la primaria importanza di portare avanti idee tali da creare occasioni di sviluppo di prim’ordine.
Maggiori info alla mail: welovepotenza@gmail.com – 3927289400

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag vincenzo lauria, We love Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2023 26 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gli atleti dell’Accademia Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Campionato Italiano di Jiu Jitsu Brasiliano
Successivo Si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione della Stampa di Basilicata. Angelo Oliveto confermato presidente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?