Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disabilità ed autismi | Famiglie ed associazioni del Sud protagoniste al Parlamento europeo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Disabilità ed autismi | Famiglie ed associazioni del Sud protagoniste al Parlamento europeo
Cultura ed Eventi

Disabilità ed autismi | Famiglie ed associazioni del Sud protagoniste al Parlamento europeo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 25 maggio 2023 – I figli, le mamme, i papà, i rappresentanti di associazioni di famiglie e genitori e alcune delegazioni arrivati a Bruxelles da varie regioni del Sud, hanno partecipato su invito dell’eurodeputata Chiara Gemma a due intense e importanti giornate europee dedicate ai temi della disabilità e dell’autismo.

Martedì 23 maggio si è svolto il ‘5° Parlamento europeo delle persone con disabilità’, ieri, mercoledì 24 maggio, si è tenuta l’iniziativa organizzata a latere dall’on. Chiara Gemma dal titolo ‘Diamo voce agli autismi. Genitori e figli: testimonianze a confronto’, incontro per raccontare le esperienze più significative di chi ogni giorno lotta per affermare la propria dignità e lasciare un segno del proprio vivere la normalità.

“È stata un’occasione per portare direttamente la voce dei ragazzi e delle loro famiglie nelle sedi istituzionali europee – ha affermato l’on. Gemma – per chi molto spesso quella voce non riesce a farla sentire.
La loro presenza ha significato far partecipare attivamente al ‘5° Parlamento europeo delle persone con disabilità’ nel grande palazzo di vetro del quartiere europeo di Bruxelles, per incontrarsi, discutere, raccontarsi, lanciare sfide.

Durante le due giornate, abbiamo vissuto e trasmesso ai tanti relatori internazionali – ha aggiunto l’europarlamentare – emozioni fortissime insieme ai nostri ragazzi speciali e le loro famiglie parlando di autismo, inclusione e sfide future da affrontare, con la consapevolezza che con questo entusiasmo e convinzione nulla è insormontabile”.

Tornando ai lavori del ‘5° Parlamento europeo delle persone con disabilità’, che lo ricordiamo non si svolgeva dal 2017 e che ha coinvolto le realtà impegnate in Europa per la promozione e la difesa dei diritti delle persone con disabilità e gli esponenti politici che hanno competenze su queste tematiche, nel corso di un panel è intervenuta anche l’on. Gemma.

“Sono molto contenta – ha detto, tra l’altro, l’europarlamentare del Sud e della Basilicata – che finalmente oggi si possa svolgere questo importante evento.

Sono tante le questioni su cui ci dovremmo concentrare per educare le nuove generazioni al concetto di differenza individuale, diversamente continueremo a parlare di esclusione sociale. Si tratta allora di abbattere non solo le barriere fisiche, ma soprattutto quelle culturali alimentate da pregiudizi, tabù, stereotipi, discriminazioni che condannano alla disuguaglianza.

Pensiamo ad esempio al tema dell’inserimento lavorativo delle persone con disabilità e al diffuso pregiudizio secondo cui non siano idonee o poco produttive sul lavoro.
Ciò – ha concluso l’on. Gemma – non è assolutamente vero, con le adeguate accortezze tutto è possibile. La disabilità non è un mondo a parte”

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag autismo, disabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Maggio 2023 25 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 25 maggio, Giornata internazionale dei bambini scomparsi | La Polizia di Stato in piazza a Matera
Successivo Presentato il ‘Progetto ‘Housing first’ del Comune di Potenza | Una casa per chi rischia di vivere in strada
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?