Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 25 maggio, Giornata internazionale dei bambini scomparsi | La Polizia di Stato in piazza a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > 25 maggio, Giornata internazionale dei bambini scomparsi | La Polizia di Stato in piazza a Matera
Attualità

25 maggio, Giornata internazionale dei bambini scomparsi | La Polizia di Stato in piazza a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 25 maggio 2023 – Il 25 maggio ricorre la Giornata internazionale dei bambini scomparsi, un’occasione per tenere sempre alta l’attenzione su un fenomeno preoccupante, in quanto la scomparsa di minori rappresenta una situazione che deve essere gestita senza ritardo e senza tralasciare nessuna possibilità di ricerca. 

Per l’occasione, operatori della Polizia di Stato di Matera si sono recati in questa Piazza Vittorio Veneto e presso alcune scuole del Capoluogo per informare e sensibilizzare gli studenti sull’importanza di rivolgersi ai numeri di emergenza, qualunque sia il motivo per cui un ragazzo o una ragazza provi l’impulso di fuggire. La Polizia di Stato è pronta ad ascoltare chiunque sia in difficoltà e può offrire un aiuto concreto.

Sono stati distribuiti un pieghevole informativo e un segnalibro, realizzati dalla Direzione Centrale Anticrimine del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, con consigli e numeri di telefono da contattare in caso di necessità. L’obiettivo è quello di prevenire le situazioni che spesso sono la causa di scomparsa, soprattutto di adolescenti. Il materiale informativo è disponibile anche presso l’Ufficio Passaporti della Questura.

In caso di emergenza è importante chiamare subito i numeri di pronto intervento 113 e 1.1.2. NUE; esiste il numero unico europeo 116000; un servizio dedicato ai minori scomparsi, affidato dal ministero dell’Interno, a “S.O.S. Il Telefono Azzurro-Linea Nazionale per la Prevenzione dell’Abuso all’Infanzia”.

Inoltre, è possibile fare una segnalazione anche attraverso l’Applicazione della Polizia di Stato Youpol, che consente di mettersi in contatto con la Polizia, anche in forma anonima, per episodi di violenza di genere, bullismo e spaccio di droga.
L’App è attivabile su smartphone, tablet e computer e consente di trasmettere direttamente messaggi agli operatori di Polizia anche se questo non sostituisce i numeri di emergenza in caso di pericolo imminente.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag giornata bambini scomparsi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Maggio 2023 25 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Presentata l’edizione 2023 della ‘Storica parata dei Turchi’
Successivo Disabilità ed autismi | Famiglie ed associazioni del Sud protagoniste al Parlamento europeo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?