Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Tempa Rossa, nessun accordo | Nuovo presidio dei lavoratori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Vertenza Tempa Rossa, nessun accordo | Nuovo presidio dei lavoratori
Lavoro

Vertenza Tempa Rossa, nessun accordo | Nuovo presidio dei lavoratori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

24 maggio 2023 – Dopo ben due giornate di confronto presso Confindustria Basilicata, purtroppo gli impegni assunti da Total durante l’ultimo sciopero proclamato dalle categorie metalmeccaniche di CGIL CISL e UIL sono risultati evanescenti o da ritenersi insufficienti rispetto alle giuste rivendicazioni delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori.

Total, con il nuovo management, – precisano in una nota Fim, Fiom e Uilm – ha deciso di intraprendere percorsi diversi rispetto al recente passato, incrinando cosi le relazioni sindacali e semmai immaginando che al Centro Oli di Tempa Rossa si possano imporre unilateralmente scelte che cozzano con i contratti nazionali e soprattutto con la sicurezza dei lavoratori.

Basta con la demagogia, basta con il baratto, Total deve rispettare le comunità, i lavoratori e le organizzazioni sindacali.

Erano mesi che come CGIL CISL e UIL si sollecitavano tavoli di concertazione circa la fermata straordinaria quinquennale, ma in maniera assurda si è arrivati al punto di dover scioperare al fine di poter attivare tavoli di confronto con la stessa Total.

I lavoratori, tutti i lavoratori, contribuiscono al successo della prossima fermata e a tutti va riconosciuta, attraverso i giusti emolumenti, l’abnegazione, la disponibilità e le flessibilità concesse.

I lavoratori, per noi hanno lo stesso valore, a prescindere dal colore della tuta indossata e della tipologia contrattuale, vedesi somministrati

Probabilmente per “costoro” invece i lavoratori dell’indotto sono probabilmente un di cui e pensano di poterne disporre liberamente; eppure il petrolio è una risorsa dei lucani ma ci sembra che il Presidente Bardi probabilmente si sia dimenticato delle condizioni precarie dei nostri lavoratori e della convocazione del Tavolo della Trasparenza.

Il Centro Oli di Tempa Rossa è una polveriera dove in tanti e tante imprese derogano unilateralmente alle norme, ai contratti e anche alla sicurezza ,basta ricordare la flessibilità dell’orario di lavoro che in alcuni casi sfiora le 72 ore settimanali.

Un quadro dunque desolante in cui tra l’altro in nessuna azienda metalmeccanica sono stati sottoscritti accordi di secondo livello, a differenza dell’Indotto Eni, e ciò manifesta il valore dell’intero sistema imprenditoriale di Tempa Rossa.

Eppure parliamo di estrazioni petrolifere!

Ora Total – sollecitano i responsabili sindacali – dovrà rivedere certamente i termini della fermata e soprattutto da domani troverà davanti ai cancelli del Centro Oli di Tempa Rossa tutti i lavoratori metalmeccanici in assemblea dalle 14.00 alle 17.00 al fine di porre in essere e condividere tutte le azioni necessarie, affinché venga riconosciuto ai lavoratori non solo il giusto salario, ma anche il rispetto della dignità che qualcuno ha dimenticato probabilmente oltre le Alpi.

Nel frattempo – conclude la nota – sollecitiamo nuovamente gli accertamenti ispettivi al fine della verifica delle norme, delle mansioni, dell’orario di lavoro, della formazione sulla sicurezza a partire dai lavoratori in Somministrazione.

Potrebbe interessarti anche:

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”

Tag fim, fiom, vertenza total
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2023 24 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La FP CGIL ricorda Tonino Sivolella, primo segretario di Basilicata 
Successivo Presentato dall’Apt il bando europeo Trace | Una opportunità in più per le pmi turistiche e culturali della Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?