Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Per la festa di S. Gerardo, un grande murales nelle scale mobili tra viale Dante e via Vespucci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza | Per la festa di S. Gerardo, un grande murales nelle scale mobili tra viale Dante e via Vespucci
Cultura ed Eventi

Potenza | Per la festa di S. Gerardo, un grande murales nelle scale mobili tra viale Dante e via Vespucci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 24 marzo 2023 – “Già solo osservando il bozzetto preparatorio per il murales dedicato a San Gerardo realizzato da Giulio Giordano, si ha l’idea di cosa sarà in grado di esprimere l’opera maestosa che si andrà a realizzare nelle scale mobili, tra gli ingressi di viale Dante e via Vespucci”.
Lo afferma l’assessore alla Cultura e al Turismo Stefania D’Ottavio.

“L’artista potentino e disegnatore conosciuto a livello internazionale per i disegni di Martin Mystère e Diabolik, muovendo da quell’immagine farà nascere l’opera di 6 metri per 3 metri, fortemente voluta dal Comune di Potenza e che sarà realizzata tra la mattina del 24 maggio alla giornata del 27 maggio, qualche giorno prima della Storica Patrata dei Turchi.

Il murales rappresenterà un momento epico e importante dei racconti sul Santo, la cacciata dei Turchi dal suolo Lucano.
Un enorme quadro che potremmo definire dirompente, nel messaggio, nella fattura, nella capacità che avrà di conquistare lo sguardo e l’anima di quanti avranno la fortuna di ammirarlo” conclude la D’Ottavio.

La realizzazione sarà aperta al pubblico, dalle ore 10 alle 19, delle giornate nelle quali l’artista lavorerà sulla parete.
I visitatori potranno assistere alla creazione dell’artista in tutte le sue fasi,

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2023 24 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | L’Archivio di Stato rischia di chiudere per mancanza di personale
Successivo ‘Erasmus plus’ | A Potenza studenti e docenti di 6 nazioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?