Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La FP CGIL ricorda Tonino Sivolella, primo segretario di Basilicata 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La FP CGIL ricorda Tonino Sivolella, primo segretario di Basilicata 
Attualità

La FP CGIL ricorda Tonino Sivolella, primo segretario di Basilicata 

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 24 maggio 2023 – Con una nota, la segretaria di Potenza della Fp Cgil ricorda Tonino Sivolella, primo segretario di Basilicata del sindacato.

“È venuto a mancare Tonino Sivolella, il primo segretario della FP CGIL di Basilicata che, insieme ai compagni del primo direttivo FP degli anni 80, è riuscito a unificare i variegati comparti del pubblico impiego  nell’ottica della confederalità e  dell’efficienza ed efficacia della pubblica amministrazione.  Tonino è riuscito a costruire e formare su tutto il territorio  una nuova rappresentanza dei lavoratori diffusa in tutti gli Enti pubblici presenti nella nostra regione. Delegati sindacali in grado di rappresentare le esigenze dei lavoratori e delle lavoratrici e le loro giuste rivendicazioni, coniugandole, al contempo, con i diritti dei cittadini che usufruiscono di quei servizi. I

In quegli anni Sivolella, insieme a tutto il gruppo dirigente della Funzione Pubblica e della Cgil ha seguito e portato a compimento molte vertenze che hanno segnato la storia del lavoro pubblico, a cominciare  dalla stabilizzazione dei lavoratori ex 285.
Sono gli anni delle grandi riforme in sanità, la riforma sanitaria 833 del 78, la rivoluzione basagliana nell’approccio alla malattia mentale  con la legge 180, il riconoscimento del diritto delle donne all’autodeterminazione con la legge 194.
E poi i primi inquadramenti contrattuali dei lavoratori delle Case di Riposo e la loro riqualificazione e tante altre vertenze che hanno dato rappresentanza, dignità e diritti a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori  che erogano servizi pubblici. 

Tonino Sivolella – conclude la nota – era uomo di grande cultura e sensibilità, con lui viene a mancare un protagonista del sindacato lucano: la sua militanza qualificata e appassionata sarà di esempio per la nostra vita e per la nostra attività sui posti di lavoro”.

IL RICORDO DI SIVOLELLA DI PIETRO SIMONETTI
!Per ricordare Antonio Sivolella, scomparso ieri,occorre tornare al Novecento.Gli anni sessanta in poi.I tempi del protagonismo operaio e delle forze progressiste in lotta per la democrazia,il lavoro i diritti.Una grande stagione che ha modificato le condizioni di lavoro e di vita di milioni di persone e’istallato la pratica solidale,la partecipazione attiva delle masse lavoratrici,degli studenti e professori e del corpo intellettuale del Paese per cambiare veramente lo stato delle cose.

In questa stagione,ricca di risultati e di sbocchi politici e sindacali notevoli a partire dalla rottura delle gabbie salariale, ,la conquista dello Statuto dei lavoratori,l’unità Nord/Sud,Antonio fu protagonista assieme a tanti altri alla costruzione del sindacato nel comparto dei lavoratori statali e del pubblico impiego.

Un lavoro duro e difficile in un settore difficile organizzare e dirigere.

Ricordo il suo impegno intenso e serio ed una competenza speciali in termini di vertenzialita ‘e conoscenza delle normative.Il tutto sostenuto con estrema serieta’ e passione civile.

I risultati furono copiosi e contribui molto alla tenuta dell’Unita sindacale ,della Vertenza Basilicata e dopo il sisma alle lotte per la ricostruzione e contro la criminalità economica che voleva impossessarsi delle risorse della Legge 2019.

Antonio era anche un artista,ancora oggi si possono trovare in vari luoghi i suoi pastelli o quadri dai colori intensi e caldi.Amava il paesaggio,era attratto dai tetti delle case,dal verde delle campagne.

Ricordo anche l’uomo,che assieme a Pasquale Caianiello ed altri sostenevano il  periodico ‘l’Alternativa” che parlava di politica con la giusta misura di autoironia e semplicita’.

Con la scomparsa di Antonio il movimento sindacale non solo Lucano,la CGIL in particolare, perde un grande protagonista di un passato fatto di grandi lotte e risultati.Un uomo,inflessibile ma anche un innovatore.

Quando ci fu la grande manifestazione a Roma dei cinquemila della vertenza fu lui a dipingere lo striscione rosso della testa del corteo ‘la Basilicata e’. la fiducia di chi lotta e non si arrende, come non capita molto oggi”.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag tonino sivolella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2023 24 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per gli autisti Usca solo soluzioni “legittime e giuridicamente coerenti”
Successivo Vertenza Tempa Rossa, nessun accordo | Nuovo presidio dei lavoratori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?