Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ‘Erasmus plus’ | A Potenza studenti e docenti di 6 nazioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > ‘Erasmus plus’ | A Potenza studenti e docenti di 6 nazioni
Cultura ed Eventi

‘Erasmus plus’ | A Potenza studenti e docenti di 6 nazioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 24 maggio 2023 – Si è svolta nella Sala dell’Arco del Comune di Potenza parte dell’ultima e conclusiva mobilità Erasmus plus, dal titolo ‘Respecting Nature for a Better Future’.
Hanno prtecipato 6 scuole superiori di altrettanti Paesi partners della Comunità Europea: Italia, Turchia, Francia, Bulgaria, Spagna e Romania.

Scuola ospitante l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Enogastronomici e l’ospitalità Alberghiera di Potenza.

Il tema dell’incontro ha riguardato gli effetti dei cambiamenti climatici sulla risorsa acqua; ogni Paese partecipante ha illustrato gli effetti della siccità sui propri ecosistemi locali e nazionali, soprattutto in termini di depauperamento dei grandi invasi idrici e dei corsi d’acqua, nonché gli effetti sulla popolazione e sulle produzioni agricole e industriali.

Gli ospiti stranieri sono stati ricevuti dal Sindaco di Potenza, Mario Guarente, dal vicesindaco Michele Napoli e dal dirigente Giuseppe Romaniello.
L’incontro è proseguito con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale che hanno accompagnato la delegazione di partners (36 tra docenti e alunni stranieri, e 12 docenti e alunni dell’Ipsseoa ‘U. Di Pasca’), alla scoperta delle “emergenze culturali” del centro storico della città.
Il gruppo proseguirà nei prossimi giorni con visite alla città di Matera e alla Costiera amalfitana.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2023 24 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Per la festa di S. Gerardo, un grande murales nelle scale mobili tra viale Dante e via Vespucci
Successivo Potenza | Per lavori di bitumazione chiuso al traffico il Ponte Musmeci
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?