Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Rispettare la diversità attraverso l’azione sociale comune”, il tema del seminario degli assistenti sociali di Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Rispettare la diversità attraverso l’azione sociale comune”, il tema del seminario degli assistenti sociali di Basilicata
Cultura ed Eventi

“Rispettare la diversità attraverso l’azione sociale comune”, il tema del seminario degli assistenti sociali di Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 23 maggio 2023 – Inizia stamane da Matera dal Palazzo della Provincia per fare tappa nel pomeriggio nel Borgo di Santa Maria d’Irsi presso la Comunità Fratello Sole il seminario organizzato dall’Ordine regionale degli Assistenti Sociali di Basilicata su “Rispettare la diversità attraverso l’azione sociale comune”.
E’ una tematica – precisa in una nota il Presidente dell’ordine professionale, Giuseppe Palo – che trova una grande assonanza con il clima culturale che sta sostenendo le promesse dell’attuale Riforma del sistema Giustizia delle sanzioni e misure di comunità.

L’invito a partecipare è rivolto a tutti i professionisti che operano nel sociale per vivere insieme una giornata ricca di contenuti, scambi di idee e storie di servizio sociale che mirano all’importanza e alla centralità della “persona” nell’ottica della giustizia riparativa e nell’ottica dei nuovi processi messi in atto attraverso la nuova Riforma Cartabia. Diversi, ma insieme, considerando tutte e tutti, nessuno escluso.

Lo slogan scelto per la Giornata Mondiale del Servizio Sociale (Word Social Work Day – WSWD -) è: “Rispettare la diversità attraverso un’azione sociale comune”.
L’idea alla base – afferma Palo – è l’importanza della diversità nelle nostre comunità, quella (la) diversità che crea ambienti dinamici producendo idee e soluzioni diverse. L’azione sociale congiunta si riferisce al lavorare insieme rispettandoci tutte e tutti. Come pezzi di un puzzle, tutti necessari a dare forma a un mondo migliore, sono necessari: il rispetto dell’ambiente, l’equità di genere, i diritti dei lavoratori, uguaglianza razziale e culturale.

In questa prima tappa l’Ordine Regionale degli Assistenti Sociali della Basilicata e gli Uffici interregionali della Giustizia Minorile e di Comunità, Centro di Giustizia Minorile e Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna di Puglia e Basilicata, con la collaborazione dei Servizi territoriali , condividono e sostengono ulteriormente il processo di integrazione culturale, metodologica, professionale tra i due settori, adulti e minori.

Durante l’evento sarà sottoscritto con l’UPI di Basilicata un PROTOCOLLO D’INTESA PER LA PROMOZIONE DI STRATEGIE CONDIVISE DI INTERESSE PUBBLICO E PER INIZIATIVE DI PROMOZIONE DELLA PROFESSIONE.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2023 23 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trattativa ferma alla CMD di Atella | Fim, Fiom e Uilm preannunciano azioni di lotta
Successivo Critiche al bilancio regionale di Ali-Lega Autonomie Locali: “Assenza di finanziamenti a favore dei comuni e delle province”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?