Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Iniziativa del Circolo “La Scaletta” per un confronto sull’autonomia differenziata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Iniziativa del Circolo “La Scaletta” per un confronto sull’autonomia differenziata
Attualità

Iniziativa del Circolo “La Scaletta” per un confronto sull’autonomia differenziata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 23 maggio 2023 – “Il progetto di legge sull’autonomia differenziata delle Regioni presenta numerose criticità che vanno comprese e discusse per evitare che si metta a rischio l’unità del Paese e che si perpetui e si allarghi ulteriormente il divario tra Nord e Sud dell’Italia”. 

Ne è convinto il Circolo La Scaletta di Matera che sta promuovendo una serie di incontri con sindacati, associazioni di categoria e di cittadinanza attiva per favorire la partecipazione al dibattito e per affrontare il tema approfondendone gli aspetti.

Nei giorni scorsi nella sede del Circolo in Via Sette Dolori, è stato redatto un documento che tiene conto delle diverse sensibilità degli intervenuti su un argomento complesso ma assolutamente vitale per il futuro del Paese e che è stato condiviso da: Circolo La Scaletta, Cgil, Uil, Cna Matera, Aiart Basilicata, Fondazione Zetema, Casa Ortega.

Nel corso dell’incontro, al quale erano presenti anche rappresentanti della Cisl, del Collegio dei Geometri e della Consulta Giovanile, è stata sottolineata la necessità di organizzare a Matera un incontro pubblico per mettere a confronto le ragioni dei favorevoli e dei contrari al progetto di legge Calderoli. 

Il Circolo La Scaletta sta sondando la disponibilità dei principali protagonisti del dibattito che si sta sviluppando a livello nazionale, per consentire a tutti di farsi un’opinione basata sui fatti e sui possibili scenari futuri che si apriranno in caso di approvazione della riforma. 

“Quello dell’autonomia differenziata è un tema – spiega il presidente de La Scaletta, arch. Paolo Emilio Stasi – su cui il Circolo da tempo ha assunto una posizione critica per le conseguenze che potrebbe generare nel Paese un sistema di Regioni ad autonomia speciale che farebbe saltare quei meccanismi di solidarietà tra le aree a diverso grado di sviluppo.

Siamo consapevoli – prosegue Stasi – della difficoltà dell’argomento ed è per questo che siamo convinti che l’unico modo per consentire la più ampia partecipazione al dibattito è quella di informare i cittadini ed approfondire il problema. Per questo, insieme alle altre associazioni e ai sindacati ci siamo impegnati ad organizzare un confronto invitando al tavolo una platea qualificata di relatori in rappresentanza delle ragioni dei favorevoli e dei contrari all’ autonomia differenziata”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag autonomia differenziata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2023 23 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Attivo Uilm Stellantis ed indotto stamane a San Nicola di Melfi | Interverrà il segretario nazionale Ficco
Successivo Matera | Crolla controparete di una palazzina, evacuate diciotto persone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?