Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caro mense a Potenza | Da mesi la denuncia di Andretta e Blasi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Caro mense a Potenza | Da mesi la denuncia di Andretta e Blasi
AttualitàPolitica

Caro mense a Potenza | Da mesi la denuncia di Andretta e Blasi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 23 maggio 2023 – Il caro mense a Potenza, confermato da un’indagine pubblicata da Il Sole 24 Ore (VEDI), anticipando un’indagine di Cittadinanzattiva sulle tariffe e sulla qualità delle mense scolastiche italiane, che assegna la maglia nera, a livello nazionale, proprio alla Basilicata e, in particolare, alla nostra città, è un problema che da mesi denunciano le consigliere comunali di Potenza Bianca Andretta ed Angela Blasi del Gruppo “Insieme per Bianca”.

Dall’indagine, che monitora i capoluoghi di provincia italiani, infatti, spicca il maxi incremento registrato in Basilicata, la regione più cara d’Italia: il costo della mensa per i bambini dai 3 ai 6 anni è salito quasi del 26% passando da 779 a 981 euro, mentre alle elementari ha registrato un +19%, da poco più di 824 a 981 euro. A pesare sulla media regionale è il costo della refezione a Potenza: la quota annua sia per la scuola dell’infanzia sia per la primaria è di 1.123 euro, in forte aumento rispetto ai 721,80 euro dell’anno scolastico 2020/21.

Bianca Andretta, Angela Blasi

“Un macigno sulle spalle delle famiglie potentine costrette a pagare sulla propria pelle il prezzo dell’inadeguatezza di questa amministrazione comunale“ denunciano Andretta e Blasi le quali ricordano che “nell’ultimo anno, come opposizione, abbiamo avanzato diverse proposte: una rimodulazione delle fasce ISEE per consentire di alleggerire il carico sulle famiglie più numerose e con più difficoltà, la partecipazione al bando del Ministero dell’Agricoltura per la somministrazione di pasti biologici che avrebbe consentito di intercettare e reperire fondi fondamentali in una fase di ristrettezza di bilancio, l’apertura di un tavolo ufficiale con ANCI e la Regione Basilicata considerato il bacino d’utenza che la Città di Potenza serve in quanto capoluogo di Regione. Proposte e sollecitazioni puntualmente, nel migliore dei casi cadute nel vuoto, nel peggiore ostacolate per misero calcolo politico. 

Oggi, però, – ribadiscono Andretta e Blasi – non è l’opposizione ma è la realtà a presentare il conto. A pagarlo, nostro malgrado, saranno esclusivamente le famiglie potentine.

Di fronte a questo scenario le dimissioni dell’Assessore Sagarese sarebbero un atto di serietà, coscienza e rispetto per la città.
Temiamo, purtroppo, che non arriveranno. Così come temiamo che – concludono Andretta e Blasi – il Sindaco e il resto della maggioranza sceglieranno, ancora una volta, di difendere l’indifendibile o, peggio, di voltarsi dall’altra parte rendendosi corresponsabili dell’ennesimo colpo alla qualità della vita dei potentini e alla credibilità delle nostre Istituzioni comunali”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag bianca andretta, mense scolastiche
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2023 23 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Promuovere e rafforzare la cultura della legalità | Il Consiglio Regionale approva all’unanimità una risoluzione
Successivo Trattativa ferma alla CMD di Atella | Fim, Fiom e Uilm preannunciano azioni di lotta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?