Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mense scolastiche, Basilicata regione più cara. A Potenza quota annua di 1.123 euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Mense scolastiche, Basilicata regione più cara. A Potenza quota annua di 1.123 euro
EconomiaPOTENZA

Mense scolastiche, Basilicata regione più cara. A Potenza quota annua di 1.123 euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Maggio 2023
Condividi
Condividi

E’ pari a “109 euro la spesa media che una famiglia in Basilicata sostiene per la mensa scolastica nell’anno in corso, rispetto agli 82 euro della media nazionale. La regione mediamente più costosa è proprio la Basilicata (109 euro mensili) mentre quella più economica è la Sardegna (58 euro nell’infanzia e 62 euro per la primaria)”: è quanto emerge da un’indagine di Cittadinanzattiva.

- Advertisement -
Ad image

I dati dell’indagine sono stati pubblicati oggi dal quotidiano “Il Sole 24 Ore”. Nell’articolo di Marta Casadei si parla del “maxi incremento registrato in Basilicata, la regione più cara: il costo della mensa per i bambini dai tre ai sei anni è salito quasi del 26 per cento, passando da 779 a 981 euro, mentre alle elementari ha registrato un più 19 per cento, da poco più di 824 a 981 euro. A pesare sulla media è il costo della refezione a Potenza: la quota annua sia per la scuola dell’infanzia sia per la primaria è di 1.123 euro, in forte aumento rispetto ai 721,80 euro dell’anno scolastico 2020-2021″. Nella sua nota, Cittadinanzattiva ha sottolineato che “in Basilicata si va dai 4,65 euro a pasto nelle scuole di Matera ai 6,24 euro di Potenza”. 

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza avrà il suo forno crematorio

Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Maggio 2023 22 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un messaggio di solidarietà dalla manifestazione Play The Games svoltasi a Potenza
Successivo Il Procuratore Francesco Curcio: “La mafia è un potere occulto e neanche tanto nascosto che cerca di governare le leve del potere”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?