Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festeggiato a Vietri di Potenza un centenario speciale: zio Felice, reduce di guerra ed insignito dell’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Festeggiato a Vietri di Potenza un centenario speciale: zio Felice, reduce di guerra ed insignito dell’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Cultura ed Eventi

Festeggiato a Vietri di Potenza un centenario speciale: zio Felice, reduce di guerra ed insignito dell’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 21 maggio 2023 – Ha compiuto 100 anni Pasquale Felice Manzella di Vietri di Potenza.
Ieri il compleanno, stamattina al Municipio una cerimonia voluta dal Sindaco, Christian Giordano, e dall’amministrazione comunale, per incontrare il nonnino vietrese e consegnargli una targa in occasione del compleanno da centenario.

Non un compleanno di 100 anni qualsiasi, ma quello di un anziano signore che è un reduce di guerra ed è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana dal Presidente Sergio Mattarella.

Il sig. Felice, chiamato da tutti “zio Felice”, nonostante l’età è quasi autonomo ed è molto lucido.

E’ nato il 20 maggio 1923 a Vietri di Potenza.

“È un gran giorno perché festeggiamo i 100 anni del caro Cavaliere Pasquale Felice Manzella. Oggi è una festa per la sua famiglia ma anche per tutta la comunità di Vietri di Potenza che ha deciso di manifestare il proprio affetto a Felice.
I 100 anni di Felice Manzella rappresentano un pezzo di storia della nostra comunità. Auguri a lui e alla sua famiglia”.

In mattinata, oltre alla cerimonia in Municipio, alla presenza del Sindaco, dell’amministrazione comunale, dei familiari e di cittadini, anche una Santa Messa nella Chiesa Madre.
Il centenario ha anche avuto l’onore di indossare la fascia da primo cittadino, accerchiato dal calore e dall’amore dei familiari che non è mai mancato.

Potrebbe interessarti anche:

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi

La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza

Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Tag Vietri di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Maggio 2023 21 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Habemus assessorem
Successivo Domani, 22 maggio, Giornata dei Lucani nel Mondo | Incontro nel pomeriggio a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi
Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”
Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl
Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?