Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Inps per tutti” | Contro la povertà e la marginalità sul territorio firmato protocollo da Inps, Comune di Potenza, Caritas
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Inps per tutti” | Contro la povertà e la marginalità sul territorio firmato protocollo da Inps, Comune di Potenza, Caritas
Cultura ed Eventi

“Inps per tutti” | Contro la povertà e la marginalità sul territorio firmato protocollo da Inps, Comune di Potenza, Caritas

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 19 maggio 2023 – Inps, Comune di Potenza e Caritas hanno sottoscritto un protocollo per la collaborazione al Progetto di contrasto alla povertà e alla marginalità “INPS per tutti”.

L’accordo è stato siglato dalla Direttrice regionale dell’INPS di Basilicata, Benedetta Dito, dal Sindaco di Potenza, Mario Guarente, e dalla Direttrice della Caritas Diocesana di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo, Marina Buoncristiano. Presenti anche l’Assessore comunale alle Politiche Sociali, Fernando Picerno, e il Dirigente dell’U.D. Servizi alla Persona del Comune di Potenza, Giuseppe Romaniello.

Il progetto “INPS per tutti”, già attivo sul territorio nazionale – in particolar modo nelle aree metropolitane dove i fenomeni di marginalità sociale sono numericamente più emergenti – prevede l’attivazione di iniziative locali volte a rendere più accessibili, effettive ed esigibili le prestazioni sociali attualmente previste ed erogate dall’INPS, nei confronti di quella fascia di popolazione che, a causa delle condizioni di grave disagio sociale, economico, lavorativo e abitativo, non si relaziona con le Istituzioni.

A tale scopo, l’Istituto si impegna, tra l’altro, ad organizzare incontri formativi rivolti agli operatori sociali del Comune, della Caritas, e della rete delle Associazioni di volontariato sociale che collaborano con le stesse istituzioni, per l’individuazione dei diritti inespressi da parte di persone che vivono in condizione di povertà, di disagio o di fragilità, offrendo loro il necessario supporto, individuando i loro bisogni e le eventuali prestazioni di cui hanno diritto.

Il Protocollo prevede, altresì, un’azione di monitoraggio periodico da parte dell’Istituto attraverso la rendicontazione delle attività svolte sul territorio, al fine di effettuare un’analisi sull’attuazione del progetto, sui bisogni rilevati, sull’efficacia degli interventi e di consentire una valutazione in ordine alla possibilità di prevedere ulteriori iniziative per lo sviluppo della collaborazione.

Foto di copertina: (da sinistra): Marina Buoncristiano, Mario Guarente, Benedetta Dito

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag comune potenza, inps per tutti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2023 19 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mega (Cgil) sul bilancio regionale: “Manca programmazione e visione. Insufficienti le risposte alla sanità”
Successivo Studente di Policoro scomparso da ieri mattina. Ricerche in corso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?