Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | In previsione dei festeggiamenti del Santo Patrono, riunione in Prefettura del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza | In previsione dei festeggiamenti del Santo Patrono, riunione in Prefettura del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Attualità

Potenza | In previsione dei festeggiamenti del Santo Patrono, riunione in Prefettura del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 16 maggio 2023 – Questa mattina, nella Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato per pianificare le misure di safety e security, in vista dei festeggiamenti di fine mese di maggio, in onore di San Gerardo vescovo, patrono della città di Potenza.

I festeggiamenti cittadini prenderanno il via il 26 maggio prossimo, con i tre giorni del “Potenza Folk Festival” in Piazza Mario Pagano e proseguiranno il 29 con la “Grande Parata dei Turchi” e la partecipazione prevista di 1.200 figuranti che sfileranno per le vie del capoluogo, su un percorso di circa 6 km.
La Parata si chiuderà, nella serata del 29 maggio, in Piazza Matteotti dove, per chiedere la protezione al Santo Patrono, si procederà al rito dell’accensione della “Iaccara”, la grande torcia di canne e legna, lunga 1 O metri e pesante una tonnellata.
Infine, il 30 maggio, a conclusione dei festeggiamenti, s1 svolgeranno la sollenne celebrazione in cattedrale presieduta dal Vescovo di Potenza e Muro Lucano Salvatore Ligorio e la processione religiosa lungo le vie del centro storico.

“Ci avviciniamo a grandi passi al momento piu atteso dalla comunità potentina.
Si tratta, in verità, – ha affermato il Prefetto Campanaro – di una tradizione a cu l’intera comunità lucana è particolarmente legata e che, ogni anno, a/lira migliaia di presenze, anche dalle regioni vicine, con famiglie, giovani e anziani che si danno appuntamento lungo il percorso che va dallo Stadio Viviani al Centro Storico, per assistere alla ‘Storica Parata dei Turchi’.
La riunione di oggi – ha precisato il Prefetto – ha l’obiellivo di fissare le condizioni perché questo tradizionale evento si svolga in una cornice di massima sicurezza per tutti, mettendo in campo rodati dispositivi di safetye security”.

Nel corso della riunione sono stati, quindi, presentati i “Piani di sicurezza” messi a punto dall’Amministrazione comunale e dalle Associazioni dei “Portatori della Iaccara” e dei “Portatori del Santo”.

Il massimo consesso di sicurezza ha registrato la necessità di definire più puntuali misure di safety e security con riferimento, in particolare, alla piazza ove si svolgerà l’accensione della grande torcia, a causa di una capienza ridotta per la presenza di installazioni cantieristiche.
Le pianificazioni di sicurezza – che verranno a breve approvate dalla Commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo – dovranno recepire le prescrizioni di limitazioni di accesso nella piazza, di rafforzamento dei controlli di sicurezza ai varchi e di installazione di maxischermi lungo il percorso della Parata, per consentire ai cittadini di assistere in diretta all’evento dell’accensione.

Ampia diffusione sarà data, nei prossimi giorni, attraverso i canali social e quelli istituzionali, all’intero programma degli eventi ed alle misure organizzative previste dal Comune di Potenza per i giorni dei festeggiamenti, incluse quelle di limitazione del traffico e del divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro, nella zona del centro storico, per il periodo dal 26 al 30 maggio.

“Occorre la massima sinergia istituzionale e la più stretta collaborazione di tutte le sue componenti, da quelle statali a quelle espressione di poteri locali e territoriali, affinchè il modello che presiede allo svolgimento delle pubbliche manifestazioni, contenuto nella c.d. Direttiva Piantedosi del luglio 2018, trovi il giusto punto di equilibrio tra tutela della sicurezza e preservazione delle tradizioni culturalie religiose– ha concluso il Prefetto Campanaro – Come già accaduto per la festa patronale del 2022, che veniva dopo due anni di sospensione a causa del Covid, sono certo che anche quest’anno quel punto di equilibrio trovato consentirà a tutti di godersi in piena sicurezza una festa tanto sentita, per tradizione e sentimento religioso,” .

Presenti alla riunione il Questore Antonino Pietro Romeo, i Comandanti provinciali del)’ Arma dei Carabinieri Luca D’Amore e della Guardia di Finanza Michele Onorato, l’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Potenza Stefania D’Ottavio, accompagnata dai Dirigenti degli Uffici comunali competenti, il Consigliere provinciale Filippo Sinisgalli, il Comandante ed il Vice Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Giuseppe Paduano e Antonio Summa, il Direttore del DEU-11 8 Serafino Rizzo e i I rappresentante dall’Associazione dei “Portatori del Santo” Nicola Condelli.

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Tag parata dei turchi, prefettura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Maggio 2023 16 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Hanno chiesto giustizia i dipendenti della cooperativa Auxilium protestando davanti alla sede della Regione a Potenza
Successivo Amendola (Pd) | Alla Camera la maggioranza boccia Ordine del Giorno sulla viabilità di Potenza e Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?