Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Hanno chiesto giustizia i dipendenti della cooperativa Auxilium protestando davanti alla sede della Regione a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Hanno chiesto giustizia i dipendenti della cooperativa Auxilium protestando davanti alla sede della Regione a Potenza
LavoroSanità

Hanno chiesto giustizia i dipendenti della cooperativa Auxilium protestando davanti alla sede della Regione a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 16 maggio 2023 – I dipendenti di Auxilium stamane numerosi hanno protestato davanti alla sede della Regione Basilicata in via Anzio a Potenza per chiedere giustizia. Per chiedere che siano applicate anche per loro le normative nazionali in tema di Assistenza Domiciliare Integrata che da dieci anni l’associazione da anni garantisce in regione.
I dirigenti di Auxilium denunciano che il Governo Bardi più volte ha rinviato, contrariamente ad altre regioni italiane, l’applicazione della riforma Adi per la quale è prevista prima l’autorizzazione, poi l’accredito.

“Va difesa la qualità delle cure e la libertà di scelta dei cittadini che ne hanno bisogno” hanno sostenuto a viva voce i lavoratori dell’Auxilium che, incuranti della pioggia, hanno sostato in via Anzio.

A sostegno dei dipendenti dell’Auxilium anche i sindacati, di Alleanza delle Cooperative di Basilicata, affinchè si dia certezze ai lavoratori e si garantisca ancora sul territorio l’Adi che è un servizio gratuito di cure ospedaliere a domicilio, rivolto a persone in situazioni di fragilità, senza limitazioni di età o di reddito e consiste in un insieme di trattamenti medici, infermieristici e riabilitativi integrati con servizi socio-assistenziali (igiene personale, cura della persona, assistenza ai pasti) svolti direttamente al domicilio della persona.
Il servizio di ADI viene erogato gratuitamente, essendo finanziato dal Servizio Sanitario Nazionale.

Intanto sulla vicenda Auxilium interviene l’assessore regionale alla Sanità, Francesco Fanelli.
“”Il Pnrr prevede l’estensione dei servizi in Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) al 10% della popolazione ultrasessantacinquenni entro il 2026, incremento organizzato in step successivi con cadenza annuale.
La Regione – precisa Fanelli – sta procedendo alla implementazione del percorso di accreditamento delle Strutture, oggetto di una prossima delibera, e proprio al fine di assicurare il target richiesto dal Pnrr, e incassare così l’importo previsto di euro 30.298.785, come previsto dall’Accordo Stato Regioni n. 6989 del 13.10.2022, che ha sancito l’intesa sullo schema di decreto.
Ad oggi – conclude Fanelli – non risulta persa alcuna parte di questi fondi, che saranno certamente utilizzati da Regione Basilicata per assicurare i servizi ADI alla popolazione lucana”.


Potrebbe interessarti anche:

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Maggio 2023 16 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Irsina | L’eurodeputata Chiara Gemma incontra gli studenti del liceo scientifico
Successivo Potenza | In previsione dei festeggiamenti del Santo Patrono, riunione in Prefettura del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?