Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Per chi abita nei prefabbricati di Bucaletto contributo fitto del Comune
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | Per chi abita nei prefabbricati di Bucaletto contributo fitto del Comune
Ambiente e Territorio

Potenza | Per chi abita nei prefabbricati di Bucaletto contributo fitto del Comune

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 15 maggio 2023 – Pubblicato dal Comune di Potenza l’avviso per l’erogazione di contributi economici per autonoma sistemazione abitativa per coloro che abitano in un prefabbricato ubicato all’interno del quartiere Bucaletto.

Possono presentare domanda i nuclei familiari, anche costituiti da un solo componente, che alloggiano nei prefabbricati situati a Bucaletto.
Necessaria la non titolarità da parte di tutti i componenti il nucleo familiare anagrafico dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare, non inferiore a 45 mq per una o due persona, non inferiore a 60 mq per tre o quattro persone, non inferiore a 75 mq per cinque persone, non inferiore a 85 mq per sei persone, non inferiore a 95 mq per 7 persone.

Il nucleo familiare dovrà far pervenire, all’Ufficio dei Servizi sociali del Comune di Potenza, la propria adesione, attraverso il modello, scaricabile dal sito internet www.comune.potenza.it, debitamente sottoscritto, indicando anche la data di riconsegna del prefabbricato.

La domanda può essere consegnata con le seguenti modalità alternative: – consegna a mano all’Ufficio Protocollo presso l’Unità di Direzione ‘Servizi alla Persona’ – Ufficio Servizi sociali – Via Nazario Sauro; – inviata all’indirizzo mail servizisociali@pec.comune.potenza.it .

Il contributo sarà erogato con cadenza trimestrale ‘anticipata’ e la liquidazione avviene in favore del nucleo familiare destinatario, nella misura di 300 euro mensili per nuclei fino a 2 persone, e 400 euro mensili per nuclei con un numero di componenti superiore alle due persone.

Per gli oneri connessi al trasferimento del nucleo familiare interessato (trasloco, dismissione utenze, etc..), all’atto del primo accredito, sarà corrisposto l’importo omnicomprensivo e una tantum di 500 euro.
A far data dal rilascio del prefabbricato, i destinatari del beneficio non dovranno più corrispondere al Comune l’attuale canone di locazione.
Il contributo è erogato anche per sistemazione in altro Comune diverso da Potenza. Il contributo è erogato fino al 31/12/2024, salvo proroghe disposte dalla Regione Basilicata, ed a decorrere dalla data di liquidazione della prima trimestralità.
L’erogazione del contributo in favore dei beneficiari cessa nel momento in cui siano messi a loro disposizione alloggi acquistati, recuperati o costruiti. L’Amministrazione comunale si riserva di esperire controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive e autocertificazioni presentate nella domanda di partecipazione.
L’accertata non “veridicità”, oltre alla comunicazione all’Autorità Competente, prevede l’applicazione delle sanzioni penali ex art. 76 del D. P. R. 445/00, comporterà la esclusione dell’interessato dall’accesso al contributo e al recupero delle somme indebitamente percepite, gravate degli interessi legali, da parte del Comune.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Maggio 2023 15 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Laboratorio di pigotte Unicef nelle scuole dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo ” Ex primo circolo di Rionero”
Successivo Premiati i vincitori lucani del premio “Asimov” per l’editoria scientifica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?