Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Indotto Eni | Raggiunto accordo integrativo MAV ma Fiom e Uilm ritengono indispensabile riprendere confronto con Eni e Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Indotto Eni | Raggiunto accordo integrativo MAV ma Fiom e Uilm ritengono indispensabile riprendere confronto con Eni e Regione
EconomiaLavoro

Indotto Eni | Raggiunto accordo integrativo MAV ma Fiom e Uilm ritengono indispensabile riprendere confronto con Eni e Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 13 maggio 2023 – Conclusa la trattativa con il raggiungimento dell’Accordo di II° livello per i 30 lavoratori circa dell’Azienda Mav dell’indotto Eni di Viggiano.

Dopo una discussione che durava da alcuni mesi, – ricordano in una nota Fiom e Uilm – finalmente si è trovato un accordo per il miglioramento delle condizioni economiche e normative, tra le OO.SS FIOM e UILM , le RSU aziendali e la MAV srl di Tramutola.

Il rinnovo del Contratto Aziendale è un avanzamento importante per il riconoscimento della professionalità dei lavoratori con aumenti degli attuali livelli di inquadramento fermi da anni, il riconoscimento del Premio di risultato, l’incremento del buono pasto, ma soprattutto il riconoscimento di alcune indennità che riconoscono il lavoro dei lavoratori attraverso l’indennità di preposto, la disagiata sede, e il lavoro negli spazi confinati.

Un accordo che va salutato in maniera positiva, soprattutto in una fase di crisi salariale dovuta all’inflazione.

La FIOM-CGIL e la UILM-UIL ritengono indispensabile riprendere il confronto con la Regione Basilicata ed ENI affinchè il Fondo Sociale, previsto all’interno del Patto di Sito, possa prendere corpo così da creare una contrattazione virtuosa e di carattere territoriale al fine di armonizzare e valorizzare alcuni istituti contrattuali comuni a tutti i lavoratori a prescindere dal CCNL di appartenenza e dunque di applicazione.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag azienda mav, fiom, Uilm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2023 14 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al voto domani, domenica, e lunedì, in 14 comuni della Basilicata per eleggere Sindaco e Consiglio Comunale. LISTE E CANDIDATI
Successivo Metaponto | Sudanese arrestato dai Carabinieri per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?