Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Città in fiore” | Il 20 e 21 maggio a Potenza la nona edizione della Mostra Mercato della Floricoltura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Città in fiore” | Il 20 e 21 maggio a Potenza la nona edizione della Mostra Mercato della Floricoltura
Cultura ed Eventi

“Città in fiore” | Il 20 e 21 maggio a Potenza la nona edizione della Mostra Mercato della Floricoltura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica, 14 maggio 2023 – Il 20 e il 21 maggio prossimi piazza Matteotti di Potenza si trasformerà in un vero e proprio giardino. Avverrà grazie alla nona edizione della Mostra Mercato della Floricoltura, organizzata anche quest’anno dalla Pro Loco.
Gli scopi dell’iniziativa saranno illustrati alla stampa in un incontro previsto alle 9.00 nel cortile antistante l’ingresso principale del Museo Archeologico Nazionale di Basilicata “Dino Adamesteanu”.

Ricco il programma della manifestazione.
SABATO, 20 MAGGIO
9.15, Museo Archeologico Nazionale “Dino Adamesteanu”: “Fiori al museo per i suoi 18 anni. L’archeologia in fiori, i fiori nell’antichità”.
Previsti percorsi tematici a cura del personale del museo con la partecipazione degli alunni dell’istituto comprensivo “Domenico Savio”.

11,00, piazza Matteotti: cerimonia d’inaugurazione

17,30, piazza Matteotti, spazio Antica Caffetteria: “La cultura dei fiori per una città bella”, incontro tematico.

19.00, piazza Matteotti: “La primavera sul balcone”, laboratorio di giardinaggio dalla semina alla cura delle piantine da fiore, a cura di Fiordilia.

23.00: chiusura degli stand

DOMENICA 21 MAGGIO
9.30, piazza Matteotti, apertura degli stand.

10,30, piazza Matteotti: “Semina i fiori”, laboratorio di giardinaggio sulle colture primaverili e consigli utili su come riciclare la plastica domestica per la semina e il travaso di piantine da fiori, a cura di Flordilia.

18.00, piazza Matteotti: “La primavera sul balcone”. Laboratorio di giardinaggio dalla semina alla cura delle piantine da fiore, a cura di Fiordilia.

19.00, piazza Matteotti, spazio Antica Caffetteria: “Coltiviamo la gratitudine“, cerimonia commemorativa in ricordo di Antonietta Priore, fiorista, e Vincenzo Piro, chef pasticciere.

Foto di copertina: precedente edizione di “Città in fiore” (Cronache Lucane)



Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Città in fiore, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2023 14 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cure domiciliari | La Cisl Fp a sostegno delle iniziative per sollecitare l’approvazione delle nuove procedure di autorizzazione e accreditamento
Successivo Alta Velocità | Sarà il consorzio Webuild a realizzare il tronco Battipaglia-Romagnano con collegamento alla Potenza-Metaponto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?