Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Città in fiore” | Il 20 e 21 maggio a Potenza la nona edizione della Mostra Mercato della Floricoltura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Città in fiore” | Il 20 e 21 maggio a Potenza la nona edizione della Mostra Mercato della Floricoltura
Cultura ed Eventi

“Città in fiore” | Il 20 e 21 maggio a Potenza la nona edizione della Mostra Mercato della Floricoltura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica, 14 maggio 2023 – Il 20 e il 21 maggio prossimi piazza Matteotti di Potenza si trasformerà in un vero e proprio giardino. Avverrà grazie alla nona edizione della Mostra Mercato della Floricoltura, organizzata anche quest’anno dalla Pro Loco.
Gli scopi dell’iniziativa saranno illustrati alla stampa in un incontro previsto alle 9.00 nel cortile antistante l’ingresso principale del Museo Archeologico Nazionale di Basilicata “Dino Adamesteanu”.

Ricco il programma della manifestazione.
SABATO, 20 MAGGIO
9.15, Museo Archeologico Nazionale “Dino Adamesteanu”: “Fiori al museo per i suoi 18 anni. L’archeologia in fiori, i fiori nell’antichità”.
Previsti percorsi tematici a cura del personale del museo con la partecipazione degli alunni dell’istituto comprensivo “Domenico Savio”.

11,00, piazza Matteotti: cerimonia d’inaugurazione

17,30, piazza Matteotti, spazio Antica Caffetteria: “La cultura dei fiori per una città bella”, incontro tematico.

19.00, piazza Matteotti: “La primavera sul balcone”, laboratorio di giardinaggio dalla semina alla cura delle piantine da fiore, a cura di Fiordilia.

23.00: chiusura degli stand

DOMENICA 21 MAGGIO
9.30, piazza Matteotti, apertura degli stand.

10,30, piazza Matteotti: “Semina i fiori”, laboratorio di giardinaggio sulle colture primaverili e consigli utili su come riciclare la plastica domestica per la semina e il travaso di piantine da fiori, a cura di Flordilia.

18.00, piazza Matteotti: “La primavera sul balcone”. Laboratorio di giardinaggio dalla semina alla cura delle piantine da fiore, a cura di Fiordilia.

19.00, piazza Matteotti, spazio Antica Caffetteria: “Coltiviamo la gratitudine“, cerimonia commemorativa in ricordo di Antonietta Priore, fiorista, e Vincenzo Piro, chef pasticciere.

Foto di copertina: precedente edizione di “Città in fiore” (Cronache Lucane)



Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Città in fiore, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2023 14 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cure domiciliari | La Cisl Fp a sostegno delle iniziative per sollecitare l’approvazione delle nuove procedure di autorizzazione e accreditamento
Successivo Alta Velocità | Sarà il consorzio Webuild a realizzare il tronco Battipaglia-Romagnano con collegamento alla Potenza-Metaponto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?