Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Hanno fatto tappa a Potenza gli scout polacchi sulle orme del generale Anders, protagonista della liberazione d’Italia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Hanno fatto tappa a Potenza gli scout polacchi sulle orme del generale Anders, protagonista della liberazione d’Italia
Cultura ed Eventi

Hanno fatto tappa a Potenza gli scout polacchi sulle orme del generale Anders, protagonista della liberazione d’Italia

Rocco Catalano 12 Maggio 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 12 maggio 2023 – Hanno fatto tappa a Potenza, ospiti del Gruppo Agesci Potenza 2, a rione Francioso, gli scout polacchi che stanno partecipando al “JednoŚladami Andersa”, un progetto di viaggio durante il quale prendono parte a una staffetta ciclistica, seguendo il percorso dell’esercito del generale Anders, che durante la seconda guerra mondiale fu uno dei protagonisti della liberazione d’Italia dall’occupazione nazista. Alla guida del II Corpo Polacco, vinse la battaglia di Cassino.

- Advertisement -
Ad image

Ed a Cassino gli scout polacchi arriveranno in bicicletta il 18 maggio prossimo per partecipare alla celebrazione della battaglia vinta dal generale Anders.

Una staffetta per ripercorrere la storia, incontrando veterani e quanti attraverso i ricordi possono raccontare le gesta del generale polacco seppellito proprio a Cassino.

Gli scout polacchi sono stati ospitati nella sede del gruppo scout Agesci Potenza 2.
E’ stata l’occasione per raccontare la loro esperienza che stanno vivendo attraversando l’Italia dopo essere giunti in aereo a Taranto. Dal capoluogo pugliese sono partiti in bici con tappe intermedie, tra le quali quella di Potenza, per raggiungere, come si diceva, il 18 maggio prossimo Cassino.

Si uniranno ad altri gruppi che partecipano a questa staffetta. Una sorta di catena umana nella quale, anche se soltanto per un giorno, si sono ritrovati gli scout potentini ben lieti di aver conosciuto i protagonisti di questa bella e significativa storia.

Potrebbe interessarti anche:

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi

La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza

Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Tag "JednoŚladami Andersa"
Rocco Catalano 12 Luglio 2024 12 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | In occasione della Festa della Mamma, domenica 14 maggio pedalata in città
Successivo Cinque “Bandiere Blu” assegnate alla Basilicata per il 2023
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi
Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”
Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl
Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?