Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sviluppo rurale | A Potenza meeting internazionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sviluppo rurale | A Potenza meeting internazionale
Ambiente e TerritorioEconomia

Sviluppo rurale | A Potenza meeting internazionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 9 maggio 2023 – A Potenza da oggi 9 maggio all’11 maggio delegati di 5 nazioni discutono sulla rinascita delle comunità rurali e marginali attraverso la transizione verde e quella digitale. Innovazione e tradizione forniranno le basi per un modello-guida da diffondere in tutta Europa.

Nel mondo disordinato, complesso, volatile e incerto che stiamo vivendo, una piccola certezza c’è: saranno le rivoluzioni verde e digitale a generare le migliori opportunità per il prossimo futuro. E le due transizioni sono al centro del progetto “RURALISM4.EU”, un Erasmus Plus di partenariato di piccola scala incentrato sulle comunità rurali e marginali, a rischio di spopolamento ed isolamento a causa dei mutamenti in atto.

Sul tema, sotto la regìa della lucana EXO Ricerca (in qualità di coordinatore e leading partner), si confrontano da oggi, 9 maggio,all’11 maggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, cinque organizzazioni di altrettanti Paesi: Fundacion Monte Mediterraneo (Spagna), Asociatia AGROM-RO (Romania), Hochschule fur Agrar-und Umwel Tpadagogik (Austria) e Občianske združenie Lišov Múzeum (Slovacchia), oltre alla stessa EXO.

Obiettivo del meeting è raccogliere informazioni per sostenere le organizzazioni che lavorano sui temi dello sviluppo rurale, per offrire servizi migliori alle comunità rurali e favorirne la rinascita, puntando sull’effettivo coinvolgimento degli attori locali nella definizione e attuazione delle politiche rurali, nel contesto delle transizioni verde e digitale.
Le attività di progetto si concentreranno sull’identificazione dei fattori fondamentali per la rivitalizzazione rurale, elaborando servizi di supporto e training che possano servire a contrastare il fenomeno dello spopolamento, rendendo le aree rurali ed interne più attrattive dal punto di vista sociale ed economico.
Giocherà un ruolo fondamentale anche la necessità di recuperare, conservare e valorizzare le conoscenze e le competenze tradizionali, per capitalizzarle e trasferirle alle nuove generazioni locali e ai soggetti interessati disposti a trasferirsi nelle aree rurali per partecipare alla loro rinascita.
I partner prenderanno in esame le pratiche più vantaggiose e convenienti per creare un modello-guida da utilizzare e diffondere a livello europeo.  

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2023 9 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Celebrato a Potenza il Girls’Day 2023
Successivo “Accanto alle mamme e non solo” | Presentazione a Potenza del quaderno informativo dedicato alla genitorialità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?