Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Lavori in viale Italia, dopo 20 anni la soluzione definitiva
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Lavori in viale Italia, dopo 20 anni la soluzione definitiva
Ambiente e Territorio

Matera | Lavori in viale Italia, dopo 20 anni la soluzione definitiva

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 9 maggio 2023 – Dopo vent’anni dal primo evento franoso, che ha compromesso la circolazione stradale nel curvone di viale Italia a Matera, sono iniziati i lavori per la sistemazione dell’area.

Ne dà notizia con una nota il Comune. “In questo lungo periodo, – si precisa – sono stati effettuati solo una serie di interventi non risolutivi, su quella che tecnicamente si è definita come una situazione complessa.
L’Amministrazione comunale attuale, su input del Sindaco Domenico Bennardi, e con l’impegno costante dell’ex assessore ai Lavori pubblici, Sante Lomurno, oltre che dei tecnici dell’ufficio, ha investito 800mila euro (fondi ministero dell’Interno poi confluiti nel Pnrr), per mettere in campo un intervento risolutivo della criticità più seria. Infatti, nonostante diverse perizie geognostiche, prima dell’avvio concreto dei cantieri principali per la palificazione di sostegno, non era stata individuata la presenza di una falda sotterranea, che faceva inesorabilmente scivolare a valle il terreno, e con esso la sede stradale soprastante.
Una volta individuata la provenienza e il corso della falda, i progettisti hanno messo in campo un ulteriore intervento di regimentazione dell’acqua, per allontanarla dalla zona critica spostando anche la sede stradale di pochi metri verso l’interno del raggio del curvone.
Una variante che ha richiesto, però, l’istruttoria di un procedimento finanziario autorizzativo da parte del ministero, perché ha comportato un aumento del 19% sui costi preventivati, che è stato comunque coperto con il ribasso d’asta.
L’autorizzazione ministeriale è stata chiesta ai primi di marzo con un tempo massimo di risposta di 30 giorni, ma il ministero ha dato il via libera solo il 4 maggio scorso. I lavori già effettuati consistono nell’installazione di ben 32 pali di grosso diametro, che vanno a costituire una paratìa a difesa della stabilità della sede stradale.

Nei prossimi giorni, si procederà a dare seguito alle opere di variante, con la regimentazione dell’acqua di falda, che consentirà di stabilizzare tutto il terreno sottostante la sede stradale, già peraltro fortificato dalla palificazione. I tempi di ultimazione dei lavori si prevedono abbastanza brevi e comunque ampiamente in anticipo sul cronoprogramma, perché i cantieri sono partiti il 5 luglio 2022, con consegna dell’opera il 26 dicembre 2023. Se tutto procede come previsto, viale Italia potrebbe essere riaperto molto prima.

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2023 9 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I giovani lucani di Forza Italia protagonisti alla manifestazione di Milano
Successivo Anche i sindacati dei pensionati si mobilitano per sollecitare un cambiamento delle politiche nazionali e locali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?