Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Furti in abitazioni a Matera | Quattro persone indagate dalla Polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Furti in abitazioni a Matera | Quattro persone indagate dalla Polizia
Cronaca

Furti in abitazioni a Matera | Quattro persone indagate dalla Polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 9 maggio 2023 – Nei giorni scorsi, a conclusione di indagini, condotte dalla Polizia di Stato e coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di quattro uomini, di età compresa tra i 25 ed i 32 anni, tutti residenti a Bari.
Nei loro confronti è ipotizzato il reato di ricettazione e furto in abitazione, aggravato dalla violenza sulle cose.

Nel corso delle investigazioni, gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Matera avevano individuato l’autovettura utilizzata dai presunti autori di diversi furti, risultata rubata a Monopoli (BA).

Nel tardo pomeriggio di qualche mese fa, una volante in servizio di controllo del territorio aveva cercato di fermare l’autovettura, ma il conducente si era dato alla fuga. Ne era scaturito un inseguimento per le vie cittadine, durante il quale l’uomo che era alla guida aveva commesso molteplici violazioni al Codice della Strada, mettendo in pericolo gli utenti della strada e gli operatori di polizia. Solo grazie alla preparazione degli agenti, l’inseguimento era terminato senza conseguenze, ma gli occupanti, abbandonato il veicolo nei pressi della linea ferroviaria, si erano dati alla fuga a piedi, facendo perdere le tracce per qualche ora.

Poco prima dell’inseguimento, era stato commesso un furto in abitazione nel centro abitato di Matera. Gli autori del reato avevano forzato una porta finestra e uno dei ladri, nel frangente, si era presumibilmente ferito, attesa la presenza di tracce ematiche. Dall’abitazione erano stati trafugati orecchini, collane, bracciali in oro e argento, oltre a vari orologi ed oggetti preziosi, per un valore stimato in circa 6.000 euro.

Le indagini, avviate immediatamente dagli agenti della Squadra Mobile di Matera, che si sono avvalsi della collaborazione dei colleghi della Squadra Mobile di Bari, poche ore dopo l’inseguimento, hanno consentito di rintracciare i quattro indagati all’interno dell’abitazione di uno di loro, nel capoluogo pugliese. Le conseguenti perquisizioni personali e domiciliari hanno consentito di rinvenire parte della refurtiva, poi restituita ai legittimi proprietari.

La comparazione genetica, effettuata dal Gabinetto Interregionale Polizia Scientifica di Napoli, tra il D.N.A. di due degli indagati e quello rinvenuto sulle tracce ematiche presenti nell’abitazione e su altri campioni biologici, prelevati all’interno dell’autovettura rubata dalla Polizia Scientifica di Matera, ha dato esito positivo.

I quattro uomini sono ora indagati in stato di libertà. Gli accertamenti compiuti nei loro confronti sono nella fase delle indagini preliminari e necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa.

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag furti in appartamento, polizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2023 9 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pesanti critiche di Cgil, Cisl e Uil al Documento di Economia e Finanza della Regione Basilicata: “Solo una lista d’intenzioni”
Successivo Bernalda | Inaugurato “Bimbi Felici”, il primo asilo nido nel territorio comunale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?