Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato a Chiaromonte avviso per contributi per impianti da fonti rinnovabili
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Presentato a Chiaromonte avviso per contributi per impianti da fonti rinnovabili
Ambiente e TerritorioPolitica

Presentato a Chiaromonte avviso per contributi per impianti da fonti rinnovabili

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2023
Condividi
Condividi

Domenica 7 maggio 2023 – Si è svolto nella sala consiliare di Chiaromonte, un nuovo incontro territoriale di illustrazione e confronto sull’ Avviso pubblico “Contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili a servizio delle unità abitative non allacciate alla rete metano ricadenti nel territorio lucano”.
Presenti l’assessore regionale all’Ambiente, Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, i sindaci dei comuni di Chiaromonte, Fardella, Latronico, San Paolo Albanese e Senise, i tecnici regionali dell’Ufficio Energia. Molti i presenti in sala, tra cittadini e operatori economici.

Si è trattato di un ulteriore rilevante momento di confronto fra la Regione e le comunità locali. La nutrita partecipazione ha confermato l’importanza dell’iniziativa.
L’Avviso, si ricorda, incentiva l’installazione di impianti di produzione di energia elettrica e/o termica da fonte rinnovabile, tramite la concessione di contributi a fondo perduto di importo variabile tra i 5.000,00 e i 7.500,00 o 10.000,00 euro, in funzione del tipo di intervento realizzato, a fronte di una dotazione finanziaria di quasi 90 milioni di euro, provenienti dalle compensazioni per le estrazioni petrolifere.
Ad oggi le istanze protocollate sono circa 2.700 e le risorse prenotate ammontano a circa 16.500.000,00 euro.
Grande l’apprezzamento da parte degli amministratori intervenuti nei confronti della misura messa in campo dalla Regione, in termini di sostegno alle famiglie, all’imprenditoria locale del settore oltre che un concreto e fattivo supporto alla transizione energetica.
Nel corso del suo intervento l’assessore Latronico ha ribadito la singolarità della misura, unica a livello nazionale, specificando che la stessa, insieme al Bonus gas, ha anche lo scopo di favorire il ripopolamento dei comuni lucani.
L’incontro ha lasciato grande spazio alla platea dei partecipanti, che hanno colto l’occasione per richiedere chiarimenti e approfondimenti sulle misure previste nell’Avviso.

Potrebbe interessarti anche:

Nuovamente operativo l’ufficio postale di Ginestra

Alta velocità in Basilicata. La proposta del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria

 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone

Sasso di Castalda a City Vision 2025

Tag fonti rinnovabili
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2023 7 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Valbasento, territorio di grandi potenzialità | Cavallo (Cisl): “Serve collaborazione tra istituzioni, imprese, sindacato e comunità locali”
Successivo Adottato protocollo d’intesa Regione Basilicata-Sport e salute | Cosa prevede
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera
Libera Basilicata e Associazione Insieme su operazione Antimafia in Basilicata
A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
Nuovamente operativo l’ufficio postale di Ginestra
Scuola dell’infanzia. Flc Cgil: “No a un pericoloso ritorno al passato” 
Grido di allarme della Failp CISALdi Basilicata per le condizioni di lavoro dei portalettere
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?