Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Leggere e viaggiare” il tema della quarta edizione del “Treno letterario” che fa tappa in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Leggere e viaggiare” il tema della quarta edizione del “Treno letterario” che fa tappa in Basilicata
Cultura ed Eventi

“Leggere e viaggiare” il tema della quarta edizione del “Treno letterario” che fa tappa in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 7 maggio 2023 – Immergersi fra le pagine di un libro non è forse il più bello dei viaggi?  Leggere è viaggiare! Questo il titolo della quarta edizione del Treno letterario, iniziativa organizzata dal Circolo culturale Gocce d’Autore di Potenza, con il supporto della Direzione regionale Puglia e Basilicata di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS.

Ieri mattina, alle 12.17, dalla stazione di Potenza Centrale è partito il treno regionale per Napoli, con destinazione il Museo Nazionale ferroviario di Pietrarsa che in questi giorni ospita l’evento “Libri in viaggio”, Salone del Libro – Città di Portici 2023”.

Antonio Avenoso

Protagonisti del viaggio all’insegna dell’amore per la lettura sono stati lo scrittore Antonio Avenoso, autore del romanzo La lettera nella borsa, di cui i lettori e le lettrici dell’associazione culturale “Sotto il castello” di Tito, hanno letto alcune pagine, accompagnati dalla musica della chitarra acustica di Andrea Giuratrabocchetta e dalle creazioni pittoriche dell’artista Patrizia Ferrara. I partecipanti hanno fatto rientro a Potenza, in serata, con il treno delle 21.39.

La seconda tappa del Treno letterario è prevista per sabato 13 maggio.
Questa volta l’itinerario sarà tutto lucano, con partenza dalla stazione di Potenza Centrale alle 14.28 e arrivo a Bernalda alle 15.48.
Tra i partecipanti, a bordo treno, ci sarà lo scrittore Martino Iannibelli, dal cui romanzo Siris, saranno tratte delle letture, sempre accompagnate dalla musica di Andrea Giuratrabocchetta e dalle creazioni della pittrice Patrizia Ferrara.
I viaggiatori saranno accolti da uno speciale accompagnatore, lo scrittore bernaldese Francesco Montemurro, autore del libro Il barone de Bernaudo e l’infelice matrimonio di sua figlia Cornelia, che li accompagnerà alla scoperta del borgo medievale di Bernalda e dei suoi principali monumenti.

Tutti i partecipanti all’iniziativa potranno portare con sé il proprio libro del cuore e leggere ad alta voce alcuni passi, per condividere riflessioni sui temi trattati, sui gusti letterari, sugli autori e sui personaggi delle storie.

Patrizia Ferrara

Il Treno letterario si inserisce fra le tante iniziative dedicate alla lettura che hanno luogo in Italia nel mese di maggio, fra tutte il Salone internazionale del libro di Torino, dal 18 al 22 maggio, di cui Trenitalia è vettore ufficiale, con agevolazioni sui biglietti d’ingresso per chi decide di raggiungere l’evento in treno.
Novità di quest’anno il concorso letterario A/R, Andata e Racconto. Appunti di viaggio dedicato ad aspiranti scrittrici e gli scrittori che si sono cimentati con racconti inediti.
I 25 autori finalisti del concorso saranno a Torino nel corso della manifestazione durante la quale saranno proclamati i tre vincitori che vedranno i propri racconti pubblicati.

Con questa iniziativa, il Gruppo Fs conferma l’impregno a favore della cultura e del ricco patrimonio letterario del nostro Paese.

Potrebbe interessarti anche:

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste

Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza

Tag treno letterario
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2023 7 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gli alunni del Liceo “Pasolini” di Potenza primi classificati alle olimpiadi della Croce Rossa
Successivo La Basilicata si tinge di rosa | Lunedì, 8 maggio, il Giro d’Italia attraverserà nuovamente la regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?