Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gli alunni del Liceo “Pasolini” di Potenza primi classificati alle olimpiadi della Croce Rossa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Gli alunni del Liceo “Pasolini” di Potenza primi classificati alle olimpiadi della Croce Rossa
AttualitàScuola e Università

Gli alunni del Liceo “Pasolini” di Potenza primi classificati alle olimpiadi della Croce Rossa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 7 maggio 2023 – Gli alunni del Liceo “Pasolini” di Potenza hanno vinto la fase regionale della prima edizione delle Olimpiadi di Primo Soccorso, organizzate dalla Croce Rossa Italiana. Richiamando alla memoria la religiosità delle antiche competizioni sacre, gli studenti del Liceo Scientifico Pasolini si sono confrontati con alunni provenienti da istituti superiori di Genzano di Lucania, Venosa, Lavello, Matera e Melfi.

Gli alunni si sono confrontati con competenze e abilità da dimostrare in situazioni di emergenza, nel momento in cui riconoscere dei sintomi, gestire le vie aeree o effettuare la rianimazione cardiopolmonare non sono momenti commoventi dovuti alla lettura di un romanzo ma attimi decisionali per salvare una vita.

Le scenografie allestite da volontari della CRI nel Parco di S. Antonio la Macchia hanno fatto da sfondo a simulazioni di primo soccorso, durante le quali gli studenti hanno vissuto un momento di crescita ed hanno messo in pratica quanto appreso in precedenza a livello teorico.

La gara è stata preceduta dai saluti istituzionali del presidente della Croce Rossa Michele Quagliano, e del delegato Area Salute Alfonso Casillo che, entusiasti dell’adesione da parte degli istituti scolastici per l’attenzione riservata al volontariato, hanno ringraziato la Dirigente del Pasolini, professoressa Tiziana Brindisi, presente all’evento, i docenti, gli organizzatori, i ragazzi che si sono lasciati coinvolgere. A questi ultimi l’invito a far parte dell’associazione, per un impegno duraturo.

Il prossimo incontro è in programma per il 20 maggio a Roma, dove la squadra vincente, che è risultata essere il Liceo Scientifico Pasolini di Potenza, prenderà parte alla fase nazionale della competizione.

Mettere i giovani di fronte a situazioni di emergenza reale non ha avuto il solo scopo di diffondere l’educazione alla salute e alla sicurezza, temi che gli studenti del Pasolini impegnati oggi conoscono bene attraverso la frequenza della “curvatura biomedica”, ma significa trasmettere valori forti, legati all’esistenza di qualsiasi individuo, ed è uno sprone a sviluppare competenze utili per tutta la vita e spendibili in caso di urgenza.

.

Potrebbe interessarti anche:

La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro

Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro

Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo

Tag liceo pasolini potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2023 7 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis | Critico il M5S sulla decisione del Governo di istituire l’area di crisi complessa
Successivo “Leggere e viaggiare” il tema della quarta edizione del “Treno letterario” che fa tappa in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
Liste di attesa. Aperture domenicali degli ambulatori decise dall’Asm
Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?