Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domenica 7 maggio a Potenza la Festa delle Auto Storiche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Domenica 7 maggio a Potenza la Festa delle Auto Storiche
AttualitàCultura ed Eventi

Domenica 7 maggio a Potenza la Festa delle Auto Storiche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2023
Condividi
Condividi

POTENZA – Con il patrocinio del Comune di Potenza, Scuderia delle Aquile e Vintage Motor Club Lucania organizzano, il 7 maggio 2023 in Piazza Mario Pagano, il primo “Auto Radio Raduno di Maggio”.
L’evento, ideato dal giornalista Giuseppe Fiorellini, si svolgerà dalle 10 alle 22 e prevede un raduno dinamico di auto storiche collegato a due giochi, uno fotografico e l’atro sul dialetto, pensati per favorire la riscoperta dei luoghi e della cultura della Città di Potenza.
Saranno una quarantina le auto d’epoca, selezionate dal presidente del Vintage Motor Club Rocco Amelio, – spiegano gli organizzatori – che stazioneranno in Piazza Prefettura e che, a turno guidate in diretta da Radio Studio Potenza, saranno impegnate lungo le strade cittadine in una caccia al tesoro fotografica.
Oltre alle varie Alfa Romeo, Lancia e Fiat potranno essere ammirate: una Ford T del 1925 simbolo della motorizzazione di massa, una Maserati Mistral con motore derivato dalla 250 F campione del mondo di Formula 1 nel 1957 con Juan Manuel Fangio, una Ferrari f355 berlinetta e un’Alfa Romeo RZ (Roadster Zagato) prodotta in 278 esemplari numerati.
Parteciperanno inoltre alla giornata: i motociclisti della Sezione Storica del Corpo dei Vigili Urbani di Salerno con le Moto Guzzi Astore del 1950, il Gruppo “Amici di Francesca” di Giffoni Valle Piana e il Maestro Alfonso Mangone che eseguirà una performance pittorica dal vivo.
La seconda prova si svolgerà intorno alle ore 18 e consiste in un gioco di memoria con le parole del dialetto potentino, curato dalla compagnia teatrale ‘La Pretoria’.
“Come Comune di Potenza siamo soddisfatti di aver contribuito ad organizzare questa bella giornata che apre il Maggio Potentino – dichiara l’assessore allo Sport Gianmarco Blasi. Sarà una festa di colori e suoni – aggiunge l’assessore- che porterà nel centro storico cittadino la passione che ruota attorno al mondo dei mezzi storici”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2023 4 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nel Potentino interdetti 3 operatori abusivi in casa per anziani
Successivo L’anziano non “scarto” della società ma risorsa da rispettare | Se n’è parlato in un convegno a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?