Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “La cultura dello scarto” il tema del convegno diocesano dell’Ufficio per la Pastorale della Salute della diocesi di Potenza- Marsico Nuovo- Muro Lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “La cultura dello scarto” il tema del convegno diocesano dell’Ufficio per la Pastorale della Salute della diocesi di Potenza- Marsico Nuovo- Muro Lucano
Cultura ed Eventi

“La cultura dello scarto” il tema del convegno diocesano dell’Ufficio per la Pastorale della Salute della diocesi di Potenza- Marsico Nuovo- Muro Lucano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 3 maggio 2023 – In continuità con il Convegno Ecclesiale diocesano tenutosi nell’ottobre scorso e avendo come testo di riferimento l’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, l’ Ufficio per la Pastorale della Salute della diocesi di Potenza- Marsico Nuovo- Muro Lucano ha organizzato il Convegno “La cultura dello scarto” che si terrà a Potenza oggi pomeriggio, alle 15,30, nell’auditorium dell’ospedale San Carlo di Potenza.

 La cultura dello scarto afferma Francesco ” colpisce tanto gli esseri umani quanto le cose che si trasformano velocemente in spazzatura”! “Una società merita la qualifica di “civile” se sviluppa gli anticorpi contro tale cultura; se riconosce il valore intangibile della vita umana, se la solidarietà è fattivamente praticata e salvaguardata come fondamento della convivenza” (dal Discorso alla Congregazione della Dottrina della Fede del 2020). 

“Il nostro approfondimento – precisano in una nota don Mario Galasso e la Consulta Diocesana di pastorale della Salute – è rivolto ad una parte importante ma molto fragile della nostra società che è rappresentata dagli anziani e che spesso vengono abbandonati a se stessi o alla cura da parte di estranei. Siamo sempre più a disagio quando ci troviamo a dover affrontare la vecchiaia: ci interrogheremo sul contributo che come Chiesa dobbiamo dare intervenendo sull’educazione e sulla solidarietà generazionale e parentale”.

Terranno le relazioni la dr.ssa Maria Tricarico, geriatra (L’anziano fragile e la malattia geriatrica); il prof. don Emilio Salvatore, preside della Facoltà Teologica dell’Università di Napoli (Come mai la civiltà moderna è così a disagio nei confronti della vecchiaia. Interrogarsi sulla cultura dello scarto e l’educazione)
Concluderà mons. Salvatore Ligorio.
Modera Grazia Napoli.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2023 3 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Con la classica telefonata, truffano un’anziana. Rintracciati ed arrestati dalla Polizia
Successivo Lagonegro, fermato con 5 kg di hashish: arrestato 41enne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?