Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il primo maggio a Potenza | Cgil, Cisl, Uil a sostegno del principio costituzionale del lavoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il primo maggio a Potenza | Cgil, Cisl, Uil a sostegno del principio costituzionale del lavoro
AttualitàIN EVIDENZA

Il primo maggio a Potenza | Cgil, Cisl, Uil a sostegno del principio costituzionale del lavoro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 2 maggio 2023 – Hanno fatto riferimento alla Costituzione che recita “Italia è una repubblica democratica sul lavoro” i segretari nazionali di Cgil, Cisl Uil che hanno partecipato a Potenza alla manifestazione del 1 maggio.
“Un lavoro che purtroppo spesso è precario, è negato, fondato sullo sfruttamento. Per questo pensiamo che la Costituzione debba essere applicata”.
Lo ha detto il segretario nazionale della Cgil, Maurizio Landini, nel suo intervento davanti ad una piazza zeppa di persone nonostante la pioggia.

Landini ha avuto critiche nei confronti degli ultimi provvedimenti adottati dal Governo, ritenendo che “la risposta non sono i voucher, di liberalizzare i contratti a termine ma di cambiare il jobs act”.
Poi le critiche di Landini alla decisione di scegliere la giornata del primo maggio per convocare il Consiglio dei Ministri. Oggi – ha detto – è la festa del lavoro, non la festa del Governo”.

Sulla precarietà del lavoro nel nostro paese si è soffermato anche il segretario nazionale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, che ha ricordato anche le 1.300 morti all’anno che si registrano sul posto di lavoro. Ed ha riaffermato “la necessità di dare salari dignitosi, di assistere gli anziani che si trovano in condizioni di difficoltà, per i quali Bombardieri ha sollecitato una legge che finanzi la non autosufficienza. Un pensiero ai giovani in cerca di lavoro.

La manifestazione del primo maggio a Potenza non poteva non riproporre il tema di un Mezzogiorno in difficoltà che subisce il divario con le altre parti del paese.
Per il segretario nazionale della Cisl, Luigi Sbarra, “la soluzione e nell’utilizzo celere del piano nazionale di ripresa e resilienza, integrandolo con il Fondo Sviluppo e Coesione, con i fondi strutturali.
Serve una nuova progettualità, una nuova responsabilità delle classi dirigenti. Il Governo è chiamato ad accompagnare crescita e sviluppo del Sud con grandi investimenti”.

Prima degli interventi dei segretari nazionali di Cgil, Cisl Uil sono intervenuti Luigi Bernardi (Uilm), Domenico Robilotta (Femca), Giovanna Galeone (Spi), Rocco Potenza (Uila), Pierangelo Galasso (Cisl Fp) e Rossella Mignoli (Filt Cgil) i quali hanno denunciato i problemi che si vivono nel Mezzogiorno: lo spopolamento, le carenze della sanità pubblica, con la sempre crescente privatizzazione; le infrastrutture, settore nel quale si registrano problemi e ritardi.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2023 2 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Open Day Ostretricia| Corsi gratuiti all’ospedale Madonna delle Grazie di Matera
Successivo Bilancio di un anno di attività dell’Associazione Lucana Assistenza Diabetici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?