Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stato di agitazione della Polizia Locale di Potenza | I sindacati sollecitano un incontro urgente con l’amministrazione comunale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Stato di agitazione della Polizia Locale di Potenza | I sindacati sollecitano un incontro urgente con l’amministrazione comunale
Lavoro

Stato di agitazione della Polizia Locale di Potenza | I sindacati sollecitano un incontro urgente con l’amministrazione comunale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 29 aprile 2023 – Assemblea dei lavoratori della Polizia Locale di Potenza nel corso della quale, tra le varie tematiche discusse, particolare attenzione è stata rivolta alla drammatica carenza di organico e, di conseguenza, alle gravi difficoltà che si affrontano per dare adeguate risposte alla molteplicità dei servizi richiesti dall’utenza nonché all’insostenibile disagio professionale conseguente alle condizioni lavorative che si traducono in termini di elevato stress e malessere quotidiano.

La questione – ricordano in una nota congiunta i responsabili di CGIL, CISL, UIL, CSA, CSE FLPL – è stata dettagliatamente rappresentata in tutta la sua elevata criticità all’attuale amministrazione comunale, già dal mese di giugno dello scorso anno 2022.
Successivamente si sono svolti diversi incontri con la controparte – sia politica e sia dirigenziale – la quale sebbene abbia assunto precisi impegni, non ha dato risposta certa sulla soluzione dei problemi segnalati.

Ciononostante, a fronte di pesanti sacrifici, la Polizia Locale del capoluogo di regione ha sempre adempiuto al proprio dovere assicurando, comunque, la soddisfazione della gran parte delle richieste di intervento e l’assolvimento di importanti eventi svolti in città.

Allo stato attuale, purtroppo, – prosegue la nota sindacale – si rileva la totale disattenzione di questa amministrazione connotata dalla evidente inerzia riguardo alla risoluzione delle tante problematiche che attanagliano la polizia locale di Potenza: basti pensare che sono ormai due anni che il corpo è privo della indispensabile figura apicale del“dirigente/comandante”.
Non si comprende, inoltre, per quale motivo non si è riusciti a dare immediato corso almeno alle assunzioni di personale a tempo “determinato”. Allo stesso modo, risulta inaccettabile che non si sia riusciti neppure a trasformare il rapporto di lavoro, da tempo parziale a tempo pieno, di due unità già in servizio.

La situazione di grave carenza di personale è tale per cui, soprattutto nei turni serali, e in particolar modo nei fine settimana o alla vigilia di festività infrasettimanali, risulta oltremodo difficile non solo garantire i servizi d’istituto ma anche la stessa sicurezza e la tutela della incolumità dei lavoratori.
Senza dire che è sufficiente anche una sola assenza dal lavoro o qualunque altro impedimento per entrare nella criticità totale della gestione del servizio.

Non è più sostenibile – sostengono i responsabili sindacali – la situazione in base alla quale al personale di polizia locale venga richiesto, ormai da tempo, l’espletamento di attività che non sono connesse, direttamente, alle peculiarità ed alla specificità sia del ruolo sia della funzione di polizia locale: per esempio, la rappresentanza e la difesa dell’Ente al giudice di pace o la cura della materia della depenalizzazione; la cura delle attività inerenti i debiti fuori bilancio; la cura delle attività inerenti la formazione dei ruoli per le violazioni non riscosse; tutte le attività inerenti gli affari generali e di segreteria con i relativi adempimenti burocratico-amministrativi; un insieme di attività, queste, che “snaturano”e distolgono la polizia locale dagli effettivi compiti a questa assegnati dalla vigente normativa di settore, sia regionale sia nazionale.

Per questi motivi, l’assemblea ha proclamato lo stato di agitazione con il blocco di ogni forma di lavoro straordinario a decorre dal 2 maggio. I lavoratori hanno chiesto al Comune di Potenza la convocazione di un incontro urgente. Nell’attesa, si riservano di sostenere le ragioni della propria protesta con ogni forma di lotta consentita dalla legge fino a ricorrere allo sciopero se necessario.

Potrebbe interessarti anche:

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”

Tag Cgil, cisl, CSA, polizia locale potenza, uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2023 29 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi Comune Matera | Pepe e Zito (Lega): “Ridare la parola agli elettori. Noi siamo pronti”
Successivo Conti della sanità lucana in ordine | Lo certifica il Tavolo di Verifica ministeriale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?