Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Positivo accordo sull’acqua | Trerotola (Prospettive Lucane): “Si riducano subito le tariffe di consumo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Positivo accordo sull’acqua | Trerotola (Prospettive Lucane): “Si riducano subito le tariffe di consumo”
Ambiente e TerritorioPolitica

Positivo accordo sull’acqua | Trerotola (Prospettive Lucane): “Si riducano subito le tariffe di consumo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 29 aprile 2023 – “La sottoscrizione del nuovo accordo di programma per il governo delle risorse idriche con la Regione Puglia ed il Governo Nazionale rappresenta un atto importante e qualificante, di cui bisognerà fare in modo che tragga giovamento l’intera comunità lucana”.

Lo afferma Carlo Trerotola capo gruppo alla Regione di Prospettive Lucane (foto di copertina).

“La firma del verbale d’accordo s’inserisce nel virtuoso solco già tracciato dalle precedenti intese siglate dalla Regione Basilicata con la limitrofa Puglia ed ha il merito di attuare, finalmente, – precisa Trerotola – il primo impegno del programma elettorale con il quale nel 2019 mi candidai a Presidente della Regione, ossia quello di “garantire, attraverso specifici accordi interregionali, il puntuale pagamento dell’acqua fornita alle altre regioni, senza più i ritardi che caratterizzano la situazione attuale”, come scrissi all’epoca.

Resto convinto che l’acqua rappresenti il vero “oro bianco” della nostra regione e che questa preziosa risorsa non deve assolutamente essere sprecata, ma gestita sempre più in maniera oculata e sostenibile, garantendola h24 a tutti i cittadini lucani, anche in considerazione della disponibilità annua di circa un miliardo di metri cubi.
Alla luce dell’accordo sottoscritto con la Puglia, – conclude Trerotola – è auspicabile che vi siano subito ricadute positive per la popolazione lucana attraverso una consistente riduzione delle tariffe di consumo dell’acqua”

Potrebbe interessarti anche:

Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra

Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2023 29 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via la disinfestazione lungo la costa ionica
Successivo Martedì 2 maggio, presentazione in otto comuni lucani del “Senso religioso” di Don Luigi Giussani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi
Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”
Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl
Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?