Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E’ crisi al Comune di Matera | Il Sindaco Bennardi azzera tutte le deleghe
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > E’ crisi al Comune di Matera | Il Sindaco Bennardi azzera tutte le deleghe
Politica

E’ crisi al Comune di Matera | Il Sindaco Bennardi azzera tutte le deleghe

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 29 aprile 2023 – E’ crisi al Comune di Matera. Ne ha dato notizia lo stesso Sindaco Domenico Bennardi con la nota che pubblichiamo qui di seguito.

Domenico Bennardi, Sindaco di Matera

“Alla luce di ciò che è avvenuto nel consiglio comunale odierno, in data 28 aprile, ritengo grave il mancato raggiungimento del numero legale dei consiglieri nella massima assise cittadina.

Il consiglio comunale di oggi avrebbe deliberato importanti provvedimenti amministrativi tra cui il bilancio consuntivo e soprattutto l’approvazione di due regolamenti urgenti, IMU e TARI.

E’ una fase molto delicata per Matera, tra le sfide del PNRR con i 40 progetti ammessi al finanziamento da questa amministrazione per un totale di quasi 35 milioni di euro, i tanti cantieri avviati o imminenti, come Piazza della Visitazione, il restauro del Teatro Duni, il progetto del nuovo Campo Sportivo e la nuova illuminazione pubblica, solo per citarne alcuni. Siamo di fronte a opportunità irrinunciabili e irripetibili, che esigono il massimo senso di responsabilità, costanza e impegno. Non è il momento di avere alcun tentennamento e sbaglia chi dovesse pensare di anteporre questioni esclusivamente politiche al bene comune. 

Ho preso una sofferta ma necessaria decisione, quella di ritirare tutte le deleghe assessorili che costituiscono l’espressione rappresentativa dei vari gruppi che compongono la coalizione di governo cittadino. 

L’azzeramento di giunta ha un duplice obiettivo, – prosegue Bennardi -: misurare la reale determinazione e adesione da parte della maggioranza di consiglio al progetto di cambiamento messo in atto due anni e mezzo fa con la vittoria delle scorse elezioni comunali a prescindere da qualsiasi velleità politica di tipo personale o partitico, e allo stesso tempo costituisce un appello ad un senso di responsabilità e maturità politica di più ampi orizzonti, per definire insieme gli obiettivi e le priorità che vanno portate a termine.

E’ necessario un rilancio dell’agire amministrativo, che possa partire da un confronto ancora più serrato sui temi e sulle linee programmatiche, sulla definizione insieme di priorità che possano distinguere gli obiettivi di breve, di medio e di lungo termine, sia in termini amministrativi, sia in termini politici.
Una ricomposizione della giunta può offrire l’occasione, se la si vorrà cogliere, di un nuovo impegno, un rinnovato slancio, nei contenuti e negli obiettivi, mantenendo inalterato il programma elettorale nel rispetto assoluto dei cittadini, con la sola condizione di considerare primario il bene comune. L’unico obiettivo politico deve essere quello di migliorare il benessere della città e dei suoi cittadini, nel suo aspetto, nelle sue funzioni e nei suoi servizi e in linea con gli indirizzi indicati nel programma elettorale del progetto originario di questa amministrazione“.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag comune matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2023 29 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I temi della manifestazione nazionale del 1 maggio a Potenza illustrati dai segretari regionali di Basilicata di Cgil, Cisl, Uil
Successivo Prime reazioni alla crisi al Comune di Matera | Casino (Forza Italia): “Bennardi si dimetta e dia decoro alle istituzioni”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?