Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Confcommercio: nel primo trimestre in Basilicata “scomparse” quasi 1.100 imprese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Confcommercio: nel primo trimestre in Basilicata “scomparse” quasi 1.100 imprese
EconomiaIN EVIDENZA

Confcommercio: nel primo trimestre in Basilicata “scomparse” quasi 1.100 imprese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2023
Condividi
Condividi

Nel primo trimestre dell’anno 1.098 piccole imprese lucane (680 in provincia di Potenza e 418 in quella di Matera) hanno cessato l’attività. Con le nuove iscrizioni – 751 (473 a Potenza e 278 a Matera) – il saldo negativo è più contenuto in 347 ditte per lo più di famiglia, individuali, pmi.
Il Centro Studi Confcommercio Potenza su rielaborazione dei dati Unioncamere sottolinea inoltre che il tasso di crescita imprenditoriale in Basilicata nei primi tre mesi del 2023 è dello 0,04%.
Una tendenza  di carattere nazionale con  una flessione che resta tra le più contenute del recente passato e che (con l’unica eccezione del 2021, in piena pandemia) caratterizza tradizionalmente i trimestri di inizio d’anno a causa del concentrarsi delle cancellazioni sul finire dell’anno precedente e l’inizio del nuovo.

- Advertisement -
Ad image

Pur in un contesto di sostanziale stabilità, alcuni settori vedono aumentare in modo apprezzabile la propria base imprenditoriale. Tra questi si segnalano le attività professionali, scientifiche e tecniche, le attività immobiliari e le costruzioni, ancora sotto l’onda “lunga” degli incentivi all’edilizia. Sul fronte opposto ad arretrare maggiormente sono i settori del commercio e dell’agricoltura.

“Sappiamo bene che il commercio come il settore dei servizi – commenta il presidente di Confcommercio Potenza Angelo Lovallo – è da tempo sotto tensione e vive una lunga fase di resistenza che si trascina dalla pandemia. Confcommercio sostiene la necessità di lavorare per costruire una nuova e più forte fase di sviluppo per evitare di ripiombare nell’incubo degli ‘zero virgola’. Al Governo il Presidente nazionale Carlo Sangalli ha sollecitato  buone regole, buoni investimenti, buone politiche a sostegno del terziario di mercato, per il commercio, per i servizi, per il turismo, per i trasporti e per il lavoro autonomo. Parlare  di questi temi alla vigilia del Primo Maggio – aggiunge – ha ancora più significato perché siamo sempre più convinti che il terziario rappresenta il settore che può dare il maggiore impulso alla nuova occupazione, soprattutto femminile, e irrobustire la crescita del nostro Paese”,.

Il Pnrr, infine: “bisogna fare presto e bene perché è un’opportunità irripetibile e la sua necessaria rivisitazione è anche l’occasione per mettere in campo interventi per rilanciare il settore del turismo e, in generale, il terziario di mercato. Un’opportunità per il Sud e la Basilicata da non sprecare”.

Potrebbe interessarti anche:

“La Meloni è una …….”, è bufera sulle dichiarazioni della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2023 29 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Basilicata chiude i bilanci della Sanità con i conti in ordine
Successivo Crisi Comune Matera | Pepe e Zito (Lega): “Ridare la parola agli elettori. Noi siamo pronti”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio
A Castel Lagopesole la sagra della strazzata
Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”
Potenza. Commemorazione dei Defunti. Servizi speciali per raggiugere i due cimiteri cittadini
“La Meloni è una …….”, è bufera sulle dichiarazioni della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino
Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?