Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via la disinfestazione lungo la costa ionica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Al via la disinfestazione lungo la costa ionica
Ambiente e Territorio

Al via la disinfestazione lungo la costa ionica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 29 aprile 2023 – Nell’ambito delle iniziative da attuare con il Piano di forestazione pubblica 2023, saranno previste anche quest’anno specifiche azioni mirate a contrastare efficacemente la presenza e la diffusione di insetti ematofagi lungo la costa jonica.
Ne dà notizia l’Ufficio Stampa della Regione Basilicata.

“Tali iniziative – precisa il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi– rappresentano una risposta alle sollecitazioni pervenute dalle Amministrazioni comunali delle aree costiere dell’arco ionico che, come risaputo, sono interessate da fenomeni di ristagno idrico dovuto alla presenza di aree lacustri, di canali di bonifica, nelle quali la zanzara europea e la zanzara tigre trovano ideali siti di riproduzione e diffusione, causando disagio, oltre che potenziali rischi sanitari, per i residenti e per tutti coloro che frequentano la fascia jonica.

Sollecitazioni – aggiunge il Presidente – sono giunte anche dal personale della platea unica degli addetti al settore forestale gestita dal Consorzio di Bonifica della Basilicata che, annualmente, è impegnato nella valorizzazione della pineta costiera.
Gli interventi di lotta alle zanzare e di disinfestazione contro altri insetti infestanti sono finalizzati – conclude Bardi – ad assicurare idonee condizioni sanitarie al personale dei cantieri forestali e avranno ricadute positive anche per i fruitori degli insediamenti residenziali e turistici presenti nell’area”.

Nell’ottica del contenimento della spesa l’affidamento del servizio da parte del Consorzio di Bonifica avverrà, comunque, per il tramite di una procedura negoziata senza bando, previa consultazione di più operatori economici operanti nel settore.

Potrebbe interessarti anche:

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP

Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2023 29 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovo dirigente della Digos alla Questura di Matera
Successivo Positivo accordo sull’acqua | Trerotola (Prospettive Lucane): “Si riducano subito le tariffe di consumo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi
Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”
Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl
Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?