Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Turisti francesi alla scoperta delle cantine di Barile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Turisti francesi alla scoperta delle cantine di Barile
Cultura ed Eventi

Turisti francesi alla scoperta delle cantine di Barile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 2 aprile 2023 – Gradita visita a Barile in occasione del 25 aprile di un gruppo di turisti francesi alla scoperta delle caratteristiche Cantine dell’Aglianico del Vulture.
Ad accogliere i turisti accomapgnati dalla guida ambientale escursionistica Emanuele Pisarra fondatore dell’ Acalandrostour, la Pro Loco Barile guidata dal Presidente Rocco Franciosa e il Sindaco del Comune Di Barile Antonio Murano il quale ha rivolto un caloroso benvenuto con un saluto alla comitiva presso la sede sociale nell’ex Municipio con la suggestiva Torre dell’Orologio. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

“Siamo onorati insieme al Comune di ospitare turisti e visitatori che scelgono di scoprire la nostra comunità arbereshe – sottolinea Rocco Franciosa Presidente Pro Loco Barile – incuriositi di visitare il Parco Urbano delle Cantine famoso per essere stato scelto da Pier Paolo Pasolini per girare le scene del Vangelo Secondo Matteo e oggi utilizzato per la conservazione del rinomato Aglianico del Vulture. Come associazione turistica – prosegue Franciosa – siamo impegnati nell’ attività di promozione, accoglienza e informazione in collaborazione con le agenzie di viaggio che ringraziamo per il lavoro di valorizzazione territoriale che svoglono per far giungere nei piccoli borghi lucani gruppi di turisti provenienti anche da fuori regione, frutto anche dell’importante attività che svolge l’Apt Basilicata con campagne promozionali nazionali ed internazionali”.

Molto apprezzata è stata la visita guidata al borgo arbereshe Città del Vino e dell’Olio, alle pendici del Parco naturale regionale del Vulture, dove ogni anno in occasione del venerdì santo si svolge la Sacra Rappresentazione della Via Crucis con personaggi viventi più antica e suggestiva del sud Italia, con le suggestive Cantine dello Sheshe scelte dal regista Pier Paolo Pasolini per le scene più importanti del Vangelo Secondo Matteo.

Il gruppo di turisti francesi provenienti da Parigi nel tour lucano proposto da Emanuele Pisarra visiteranno anche i centri di Melfi, Venosa, Lagopesole, Rionero in Vulture, Palazzo San Gervasio e Matera Città dei Sassi patrimonio Unesco e Capitale Europea della Cultura 2019.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Barile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2023 27 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Concerto a Roma per ricordare Rocco Scotellaro
Successivo “Certamen Giustino Fortunato” | Incontri preparatori alla scoperta del carteggio del politico e storico italiano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?