Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oliveto Lucano invaso da turisti pugliesi richiamati dalla “Festa di Primavera”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Oliveto Lucano invaso da turisti pugliesi richiamati dalla “Festa di Primavera”
Ambiente e Territorio

Oliveto Lucano invaso da turisti pugliesi richiamati dalla “Festa di Primavera”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 27 aprile 2023 – Oliveto Lucano invasa da turisti pugliesi per la “Festa di Primavera con Ficazzole, Panierini e Bamboline” svoltasi a ridosso della Festa della Liberazione promossa dalla Proloco Olea.
Hanno superato le cento presenze solo i turisti giunti dalla borgata di Talsano (Taranto)  i quali hanno avuto l’opportunità di effettuare visite guidate nel centro storico tra i portali olivetesi fino al complesso megalitico di Monte Croccia.
La piazza centrale è stata animata da mercatini con prodotti a Km0, laboratori di cucina con annesse degustazioni, mostra di pittura dell’artista locale Giuseppe Mazzarone, lotteria e tanta buona musica. L’incontro tra le pupe di pasta olivetesi e le pupe di pezza di Montalbano Jonico ha generato uno scambio culturale che ha fatto sbocciare nuove iniziative appoggiate dalle istituzioni presenti. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

I sindaci di Oliveto Lucano e Montalbano Jonico, Nicola Terranova e Piero Marrese, insieme alle presidenti delle pro loco, Saveria Catena e Isa Rivelli con il supporto di Vito Sabia, Presidente Unpli Basilicata e Mario Ungaro, Presidente del Parco Regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane si sono impegnati a portare avanti iniziative culturali di questo genere accogliendo la proposta di rendere itinerante la Festa di Primavera.
Una due giorni ricca di appuntamenti volti a valorizzare sia le peculiarità del territorio sia le persone che hanno creduto in questa terra come lo chef Domenico Radicchi, originario di Oliveto Lucano, membro dell’Associazione Cuochi materani, scomparso prematuramente un anno fa, al quale è stata dedicata questa manifestazione.

Amici, parenti e colleghi, tra cui lo chef Giovan Battista Guastamacchia e l’educatore Michele Galasso lo hanno ricordato parlando dei bei momenti trascorsi insieme. Per il compianto chef Radicchi era fondamentale valorizzare i prodotti tipici del territorio e così come si impegnò a far conoscere le scorzette di Bernalda altrettanto fece per i prodotti pasquali olivetesi entrate a far parte dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT).
La professoressa Lucia Santarsiero, docente di Gastronomia e tecnologia alimentare ha rimarcato proprio questo aspetto ossia quanto sia importante, soprattutto in questo particolare momento storico in cui si parla di farina di insetti e cibo sintetico, valorizzare le tradizioni enogastronomiche nei piccoli borghi.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Oliveto Lucano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2023 27 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Manovra finanziaria all’esame delle Commissioni Consiliari Regionali
Successivo Più personale alle Questure di Potenza e Matera | Lo chiedono al Ministro dell’Interno i parlamentari Gasparri e De Bonis (Forza Italia)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?