Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Concerto a Roma per ricordare Rocco Scotellaro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Concerto a Roma per ricordare Rocco Scotellaro
Cultura ed Eventi

Concerto a Roma per ricordare Rocco Scotellaro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 27 aprile 2023 – Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di Rocco Scotellaro organizzate dalla Regione Basilicata e dall’Apt Basilicata con la collaborazione della Fondazione Matera Basilicata 2019 e il Comune di Tricarico, il primo maggio, alle ore 11, nell’auditorium parco della Musica di Roma, si terrà il concerto “Passaggio alla Città” di Ambrogio Sparagna con la partecipazione straordinaria di Davide Rondoni e Peppe Servillo. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Passaggio alla Città è il titolo dello spettacolo che Ambrogio Sparagna (foto di copertina) ha composto in occasione del centenario della nascita del poeta-sindaco di Tricarico, uno dei personaggi più significativi della cultura meridionale del Novecento.

Al centro la produzione poetica di Scotellaro allo stesso tempo semplice e inconsueta, dolce e aggressiva e dotata di una musicalità speciale.

In particolare Sparagna ha scelto alcune delle più famose poesie di Scotellaro – come Il giardino dei poveri, Le viole sono dei fanciulli scalzi, Passaggio alla città, Noi non ci bagneremo, La mia bella patria, E’ fatto giorno,Passo nel treno, Salmo alla casa e agli emigranti, Sempre nuova è l’alba – scrivendo la musica secondo forme e sonorità tipiche della tradizione orale lucana.

La realizzazione della partitura musicale è affidata agli strumenti tipici agro-pastorali lucani come zampogne, ciaramelle, flauti di corteccia e di canna, organetti, tamburelli, tamburi a frizione (cupa cupa) e la tipica arpicella “viggianese”, magistralmente suonati dai solisti dell’Orchestra Popolare Italiana.

Lo spettacolo è arricchito dagli interventi poetici di Davide Rondoni e da alcuni giovani poeti e da una serie di racconti sulla condizione della vita sociale rurale negli anni Cinquanta tratti dalle pubblicazioni più note di Scotellaro come L’Uva puttanella e Contadini del Sud, interpretati con grande intensità narrativa da Peppe Servillo.

Per l’occasione sarà anche presentato al pubblico il volume “Rocco Scotellaro. Sempre nuova è l’alba” una produzione CD&BOOK realizzata dalla Finisterre nell’ambito della Collana editoriale NUBES.

Negli spazi dell’auditorium l’Apt Basilicata allestirà per la circostanza una mostra con pannelli sulla vita, la produzione poetica di Scotellaro, la traduzione in 22 lingue della sua poesia “La mia bella patria” cui trae ispirazione l’intero programma delle celebrazioni, un messaggio estremamente attuale di pace e di dialogo fra popoli e culture.

All’ingresso del concerto verrà distribuito l’intero programma accompagnato da una mappa descrittiva dei luoghi di Scotellaro in Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2023 27 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Poste Italiane | In Basilicata possibile prenotare un appuntamento via Internet
Successivo Turisti francesi alla scoperta delle cantine di Barile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?