Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Certamen Giustino Fortunato” | Incontri preparatori alla scoperta del carteggio del politico e storico italiano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Certamen Giustino Fortunato” | Incontri preparatori alla scoperta del carteggio del politico e storico italiano
Cultura ed Eventi

“Certamen Giustino Fortunato” | Incontri preparatori alla scoperta del carteggio del politico e storico italiano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 27 aprile 2023 – Manca poco alla XVIII edizione del Certamen G. Fortunato, si respira ormai un’atmosfera di trepidante attesa nei ragazzi. Pomeriggi intensi e impegnativi trascorsi nella preparazione dell’evento e nelle iniziative che ne anticipano i contenuti, tra queste l’incontro con gli eredi dell’Ing. Giuseppe Catenacci, grande amico di Giustino Fortunato.
Presenti all’incontro il Preside dell’istituto Riccardo Rigante e il Sindaco di Rionero. Mario Di Nitto.

Nell’occasione il professor Giuseppe Mastromarino, materano e studioso del meridionalista rionerese e autore di numerosi saggi tra cui “Il mondo di Giustino Fortunato nei suoi scritti e nel racconto di Giuseppe Catenacci e di Don Giovanni Minozzi”, con un linguaggio semplice e diretto, ha guidato gli alunni liceali a riflettere sulla complessa figura del Fortunato e su alcuni aspetti più significati della storia politica e culturale del Mezzogiorno dopo l’unita d’ Italia.

La figura del meridionalista è stata presentata attraverso un’ottica del tutto particolare, le numerose missive indirizzate a Gennaro Catenacci, amministratore del patrimonio della famiglia Fortunato, a Giuseppe Catenacci e a don Giovanni Minozzi, sacerdote abruzzese.

Il carteggio epistolare è un documento psicologico che permette di conoscere in profondità il pensiero del Fortunato di scoprirne lo stato d’animo, i dubbi, le emozioni e intuizione di un uomo poliedrico e profondamente legato alle sue origini. Un pensiero il suo, quanto mai attuale e fonte di straordinaria ispirazione per affrontare con ulteriore determinazione le sfide del presente e del futuro.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2023 27 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Turisti francesi alla scoperta delle cantine di Barile
Successivo Capi contraffatti in un negozio di Potenza: denunciato il titolare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?