Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Capi contraffatti in un negozio di Potenza: denunciato il titolare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Capi contraffatti in un negozio di Potenza: denunciato il titolare
AttualitàCronacaPOTENZA

Capi contraffatti in un negozio di Potenza: denunciato il titolare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2023
Condividi
Condividi

POTENZA – I finanzieri del Comando Provinciale di Potenza hanno intensificato, nei giorni scorsi, le attività di contrasto alla contraffazione ed alla commercializzazione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza normativamente prescritti. In tale quadro, nel corso di un controllo svolto presso un esercizio commerciale del capoluogo lucano, i finanzieri del Gruppo di Potenza hanno notato degli scatoloni, appena consegnati da un corriere espresso, all’interno dei quali erano contenuti vari capi d’abbigliamento (quali felpe, jeans,e t-shirts) di note aziende di moda, tra cui Valentino – Gucci – Dior – Balenciaga – Givenchy – Dolce & Gabbana – Prada. Successivi ed immediati approfondimenti hanno permesso di rilevare che gli oltre 200 capi d’abbigliamento con ogni probabilità erano contraffatti. Si è proceduto quindi al sequestro della merce ed alla denuncia all’Autorità Giudiziaria del titolare del negozio. La suddetta merce, se immessa sul mercato, avrebbe fruttato oltre 100.000 euro, inquinando così l’economia legale, ingannando gli ignari acquirenti e danneggiando gli altri negozianti onesti e rispettosi delle regole. Anche così, la contraffazione e il commercio di prodotti non genuini e insicuri danneggiano il mercato.

- Advertisement -
Ad image


Nel corso di un’altra azione di controllo, volta a verificare la corrispondenza della merce agli standard qualitativi previsti per legge, le fiamme gialle di Rionero in Vulture, presso un’attività commerciale sita in Lavello (PZ) hanno riscontrato che taluni prodotti, pur essendo di provenienza cinese (Made in PRC), riportavano indicazioni ed immagini riconducibili al “Made in Italy” (in particolare attraverso l’immagine del tricolore italiano), così da poter trarre in inganno il consumatore circa l’origine, la qualità e la provenienza del prodotto. Il titolare del negozio – che aveva posto in vendita tali prodotti, tra cui abbigliamento, catene da neve per automobili e videocamere sportive per un totale di 185 pezzi – è stato denunciato a piede libero per frode nell’esercizio del commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci. La predetta merce è stata posta sotto sequestro. L’utilizzo illecito della stampigliatura “Made in Italy”, o comunque di segni che possano indurre i consumatori a considerare come fabbricato in Italia un prodotto realizzato all’estero, costituisce un illecito che può pregiudicare la fiducia e la libertà di scelta del consumatore finale incidendo negativamente anche sull’economia pubblica e sulla produzione nazionale. Tali attività di servizio rientrano nell’ambito dei quotidiani impegni della Guardia di Finanza volti ad assicurare la legalità economico finanziaria e a contrastare ogni forma di illegalità a tutela dei consumatori e degli operatori onesti e rispettosi delle regole.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2023 27 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Certamen Giustino Fortunato” | Incontri preparatori alla scoperta del carteggio del politico e storico italiano
Successivo Vietri di Potenza | Operativo il primo nonno vigile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?