Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Una visita guidata nel rifugio anti-bomba dei palazzi Gemelli Umbertini, ubicati in corso Garibaldi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza | Una visita guidata nel rifugio anti-bomba dei palazzi Gemelli Umbertini, ubicati in corso Garibaldi
Cultura ed Eventi

Potenza | Una visita guidata nel rifugio anti-bomba dei palazzi Gemelli Umbertini, ubicati in corso Garibaldi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 26 aprile 2023 – A proporre la visita nel rifugio anti-bomba dei palazzi Gemelli Umbertini a Potenza è stato We Love Potenza, associazione culturale che da anni guarda con sempre maggiore attenzione alla storia passata e presente del capoluogo di regione.
Onore al merito ai suoi dirigenti, prima fra tutti Enzo Fierro. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA”)


Proprio da costoro è nata l’idea di far toccare con mano un pezzo di questa storia. Un pezzo tragico quando il capoluogo di regione veniva compito dalle bombe dalle quali i potentini si difendevano recandosi nei rifugi dei palazzi Gemelli Umbertini di corso Garibaldi.
La visita s’inserisce nel ciclo di incontri tematici dal titolo “La cultura ci salverà “.

“L’esperienza nei sotterranei delle palazzine Incis, figlie di una delle più importanti espansioni urbanistiche cittadine, – scrive nella nota che pubblichiamo il neo presidente di We Love Potenza, Salvatore Iannarelli – è stata arricchita dalla lettura di alcune lettere e da testimonianze storiche a cura di Mario Pennacchio, Domenico Colucci e Luigi Marchese.

We Love Potenza, già sostenitrice di eventi culturali volti alla valorizzazione delle attrattive culturali potentine, – prosegue Fierro – ha intenzione di promuovere presso la Soprintendenza l’iscrizione di tali luoghi all’interno dell’elenco dei beni sottoposti a vincolo storico e architettonico”.

Questa idea va sostenuta perchè la memoria storica si arricchisce non solo di testimonianze, ma anche di luoghi che, anch’essi, parlano.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2023 26 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Elezioni Comunali | Il Consiglio di Stato riammette le liste di Lagonegro e Tricarico che erano state escluse
Successivo Manovra finanziaria all’esame delle Commissioni Consiliari Regionali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?