Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Proposta dell’Unità di Crisi Sanitaria per un uso razionale delle risorse e maggiore efficienza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Proposta dell’Unità di Crisi Sanitaria per un uso razionale delle risorse e maggiore efficienza
IN EVIDENZASanità

Proposta dell’Unità di Crisi Sanitaria per un uso razionale delle risorse e maggiore efficienza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 25 aprile 2023 – Negli scorsi giorni l’Unità di Crisi Sanitaria, attraverso il suo portavoce Michele Cataldi, aveva annunciato una serie di iniziative nel panorama del Servizio Sanitario Regionale, con l’obiettivo di aiutare a migliorarlo attraverso proposte concrete provenienti dall’associazionismo e dalla società civile, composta da pazienti e operatori sanitari. Si tratta di proposte – si precisa in una nota – subito realizzabili, tese a sbrogliare un passo alla volta i tanti nodi della Sanità Lucana.
La prima iniziativa consiste in una proposta pubblica che verrà sottoposta e illustrata a tutte le forze politiche che compongono il Consiglio regionale lucano.
Ecco i dettagli spiegati direttamente dal portavoce Michele Cataldi: “Si tratta di una soluzione composta da tre punti semplici e chiari, ma soprattutto a costo zero per le tasche della Regione e quindi dei cittadini lucani, da inserire in sede di approvazione del bilancio regionale.
Una soluzione che permetterà di uscire rapidamente dal caos della mala gestio burocratica che attualmente colpisce il comparto della sanità accreditata e che sta creando di conseguenza disservizi ai cittadini (mancata continuità assistenziale e allungamento spropositato delle liste di attesa), oltre a generare la continua querelle fra strutture accreditate e Regione”. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Vediamo in sintesi di cosa si tratta:

  1. rendere immediatamente disponibili tutte le risorse di cui alle leggi nazionali (decreto Balduzzi e decreto milleproroghe – liste di attesa);
  2. rapida definizione in tempi certi dei fabbisogni di assistenza (qualsiasi utilizzo delle risorse disponibili, così come previsto dalla normativa nazionale, non può prescindere dalle reali necessità dei cittadini. Purtroppo il Dipartimento Salute della Regione, nonostante i ripetuti annunci, inspiegabilmente ancora non ha portato alla luce il censimento dei fabbisogni);
  3. veloce e puntuale determinazione dei tetti di spesa da assegnare alle strutture sanitarie accreditate come diretta conseguenza delle maggiori risorse del “Balduzzi”, con nuovi contratti per almeno due anni.

In pratica, secondo il portavoce dell’Unità di Crisi, “quello che occorre non sono maggiori risorse finanziarie, ma un utilizzo più razionale e trasparente di quelle già disponibili”.
Si tratta quindi di “tre punti a costo zero e ad effetto immediato, riguardo ai quali sarebbe veramente incomprensibile un eventuale rifiuto da parte delle istituzioni”.

Del resto tutte le forze politiche che compongono il Consiglio Regionale, nel corso della vertenza con le strutture sanitarie accreditate aderenti all’Unità di Crisi, – ricorda Cataldi – hanno dimostrato di aver pienamente compreso le criticità e le incredibili storture burocratiche che hanno portato alla crisi di un intero comparto e, pertanto, quelle che sono le necessarie e non più rimandabili azioni di razionalizzazione, affinché non vengano tagliati servizi essenziali ai cittadini (così come sta avvenendo allo stato attuale e che continuerà ad essere sempre peggio se si continueranno a perdere ulteriori occasioni di intervento risolutivo). 

“In questi giorni, quindi – fa sapere Michele Cataldi – con la solita trasparenza che caratterizza il nostro operato, ci confronteremo con gli esponenti di tutte le forze politiche che compongono il Consiglio Regionale, per consegnare ed illustrare pubblicamente la nostra proposta.
Il primo incontro è già fissato con la segreteria regionale e gli esponenti di Fratelli d’Italia che già hanno dato la propria disponibilità e che, ne diamo doverosamente atto, sin dall’inizio dello scoppio della crisi lo scorso anno, hanno dimostrato attenzione e impegno per poter risolvere il problema, sia a livello regionale che nazionale”.

Foto di copertina: il portavoce di Unità di Crisi Sanitaria, Michele Cataldi

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Aprile 2023 25 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festa della Liberazione | Seconda edizione del concorso di idee rivolto agli alunni delle scuole primarie. Iniziativa della Prefettura di Potenza
Successivo Alta velocità | Per Luigi Ditella (Filt Cgil Basilicata) un buco nero in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?